Un locale intimo e raccolto, in stile urban e con rami in fiore che decorano il soffitto creando un effetto del tutto suggestivo. Già, stiamo parlando dell’Albero Cocciuto di Roma, uno dei migliori ristoranti di Tuscolano. Alla base della sua offerta gastronomica di stampo romano, ci sono prodotti freschi dell’eccellenza agroalimentare locale e italiana e materie prime garantite Made in Italy. Nascono così Tagliatelle integrali con guanciale, fiori di zucca, pomodorini infornati e pecorino e carpaccio di chianina da perdere la testa. Prenotate un tavolo comodamente online e avventuratevi in quel di viale Appio Claudio per scoprire la cucina dell’Albero Cocciuto.
Un consiglio spassionato? Cominciate il vostro viaggio culinario nei meandri della migliore cucina romana con un antipasto Millarobba, all’Albero Cocciuto di Tuscolano. Si tratta di un tagliere di charcuterie regionali e italiane, sempre diverso a seconda della disponibilità e della stagionalità dei prodotti. Accompagnatelo con un bel calice di vino rosso toscano, e il gioco è fatto!
Una volta finito l’antipasto, ci si trova con l’imbarazzo della scelta di fronte a primi, secondi e burger di qualità assoluta. Che ne dite di provare i Fusilloni integrali con crema di melanzane, caciocavallo, pomodori infornati e pecorino? O forse siete più in vena di Hamburger di manzo da 220 grammi e di produzione propria, servito con pane caldo, formaggio, uovo, insalata, pomodori e pancetta? Qualunque sia la vostra scelta, non dimenticatevi di prenotare all’Albero Cocciuto, prima di dirigervi in viale Appio Claudio - i tavoli, qui, vanno a ruba!
Una piacevole conferma: nel consueto clima accogliente (e non troppo rumoroso), con l'aria un po' fiabesca conferita dal "soffitto arboreo", abbiamo consumato un'ottima cena, seguendo le suggestioni del menù e le proposte del giorno. Consigliatissimo l'antipasto "millarobba", abbondante e sempre molto vario e fantasioso. Tra i primi da segnalare degli ottimi ravioli al gorgonzola e radicchio. Tra i secondi ottimi sia lo stinco di maiale che le costine. Ottime anche le proposte di dolci, di cui abbiamo provato il cheesecake al lampone e la panna cotta alla nutella. Promossa anche la birra alla spina servita in un caratteristico coccio.
È la terza volta che ho il piacere di cenare in questo splendido locale,mai una delusione.. personale sempre corretto,cordiale e disponibile e cibo davvero ottimo..
ottimo il servizio, il personale gentilissimo e pronto a consigliare nella scelta del menù, servizio veloce ambiente rilassante.. ottima scelta di cantina compresi i super alcolici.. prezzi molto onesti.. Ci tornerò quanto prima