Menù di Il Brigantino
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Gamberi in tempura
con salsa speziata e porri fritti
Insalata di polpo
datterini, olive taggiasche, pinoli tostati e crema di basilico
Torretta di Ivano
Gamberi rossi di Sicilia, sale, pepe, guanciale croccante e uovo in camicia
Paccheri con polpo e pesto di pistacchi
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e bottarga di muggine
Agnolotti di nostra produzione ripieni di branzino, ricotta di bufala, datterino e basilico
conditi con carciofi, olive taggiasche e pinoli tostate
Secondi Piatti
Polpo al curry
con verdure saltate
Filetto di salmone alla piastra
crema di patate e porri fritti
Cornucopia di branzino
cuore di lattuga, guanciale, patate croccanti e senape ai pomodorini
Desserts
Millefoglie scomposta
crema chantilly, fragole e ganache al cioccolato bianco
Mocaccino ai due cioccolati
con granella di nocciola
Brownie vegano
con crema di cacao e avocado
Maggiori info sul ristorante: Il Brigantino
L’eleganza di Torino è rispecchiata in pieno dal Brigantino, ristorante di pesce che si trova in via Alpignano, nel quartiere di San Donato e che propone ai suoi clienti la migliore cucina di pesce della città. Presente anche scelta di piatti vegani. L’esperienza dei gestori del Brigantino si percepisce dall’estrema cura con cui vengono selezionati gli ingredienti e preparati i piatti e da una location elegante e raffinata, perfetta per gustare una cucina delicata e dall’elevato livello qualitativo.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Il Brigantino?
Il ristorante Il Brigantino dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Brigantino?
Il brigantino, qualche secolo va, indicava un veliero leggero che veniva utilizzato prevalentemente come cargo o nave di scorta. Oggi, invece, a Torino, il Brigantino è il nome di uno dei ristoranti più amati della città piemontese. La cucina del Brigantino, che si trova in via Alpignano nel quartiere di San Donato, è ricercata e raffinatissima. Lo chef e lo staff sono infatti attentissimi non solo alla qualità dei prodotti utilizzati ma anche alla presentazione dei piatti. La cucina del Brigantino predilige il pesce – provate qualche delizia innovativa e particolare come la cornucopia di branzino, con cuore di lattuga scottata, patate croccanti, guanciale e senape di pomodorini oppure un classico filetto alla Wellington – ma nel menu ci sono tantissime opzioni per chi preferisce la cucina vegetariana o vegana. Menu preparati dai due chef: Giuseppe Di Natale per il pesce e Yuko Katatani per i piatti vegani. E' presente un tasting menu vegano. Difficili restare delusi dal Brigantino, perché la scelta è ampia e pensata apposta per soddisfare ogni tipo di esigenza. In una location elegantissima, potrete mangiare il miglior pesce di tutta Torino in un quartiere che porta tutti i segni della storia che ha attraversato questa città.
