Karalis
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Karalis
Se già conoscete i malloreddu oppure questo nome non vi dice nulla, se amate la cucina di mare oppure volete provare qualcosa di nuovo: in ogni caso Karalis, nel quartiere Nomentano a Roma (vicino a Monte Sacro) è certamente quello che fa per voi. Questo ristorante sardo ha aperto nel 2005 in via Carlo Lorenzini e da allora delizia i palati dei romani con una varietà e una freschezza che non hanno molti rivali in tutta la Capitale.
Domande frequenti
Karalis Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Karalis si mangia cucina Sarda?
Vuoi prenotare un tavolo da Karalis?
L’antico nome che i fenici avevano dato a Cagliari, capoluogo di regione della Sardegna, era Karalis. A questo antico nome si sono ispirati i gestori di Karalis, ristorante sardo che si trova a Roma, in via Carlo Lorenzini, nel quartiere Nomentano (nei pressi di Monte Sacro).
Karalis è nato nel 2005 con l’intenzione di portare un pezzettino della tradizione sarda nella Capitale. Dieci anni dopo, si può tranquillamente affermare che la missione è stata ampiamente completata. Ma l’ambizione di Gianni, il gestore di questo ristorante, e del suo staff è quello di rinnovare ogni giorno la propria offerta e di sorprendere i suoi clienti con delle opzioni che rinnovano il menu continuamente. Ecco perché la clientela di Karalis è così affezionata, perché in questo ristorante non ci si annoia mai, anche perché lo staff è ben lieto di organizzare una festa per le vostre occasioni speciali (anche grazie ad una location che si presta ad ospitare molti clienti). Karalis porta i sapori del Mediterraneo nel cuore della Capitale: cogliete l’opportunità al volo!
Nota: si ricorda che per motivi di allocazione e alta domanda, agli ospiti viene richiesta puntualità rispetto all'orario della prenotazione.