Menù di Munaciello
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasti
Spiedino di mozzarella in carrozza
Arancino di riso
Montanara
Gnocchi freschi su fonduta di pecorino con carciofi croccanti
Paccheri ripieni di genovese gratinati con provolone del monaco su crema di cavolo nero
Gran padella di mare
(per due persone): scialatiello allo scoglio con pomodorini del piennolo
Secondi Piatti
‘O cuoppo di mare
Tagliata di tonno in crosta di pistacchio con spinaci saltati e riduzione di senape
Tagliata di manzo con friarielli
Pizze
Positano
bianca con bufala,pomodorini del piennolo, filetti di alici,olive di gaeta, basilico
Sette nani
pomodori pelati bio, fior di latte misto bufala, friarielli, salsiccia,prosciutto cotto, salamino piccante,champignon,rucola,pachino,bufala fresca,prosciutto crudo
Masaniello
pomodori pelati bio, fior di latte misto bufala, salamino piccante, peperoncino
Maggiori info sul ristorante: Munaciello
‘O Munaciello è un ristorante pizzeria napoletano che si trova tra le mura di in un antico convento del 1600 di Santo Spirito, quartiere di Firenze ricco di storia, in via Maffia. La cucina e il forno a legna sono affidati rispettivamente ad Andrea e Carmine Candito, fratelli napoletanissimi e figli d’arte (il padre era un importante ristoratore con oltre quattro locali gestiti nel capoluogo campano). Loro due, con maestria e sapienza, sapranno farvi assaporare il meglio della cucina napoletana!
Domande frequenti
Nel ristorante Munaciello si mangia cucina Pizza?
Munaciello Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Munaciello?
Se cercate un angolo di Napoli nel centro di Firenze ‘O Munaciello è il posto che fa per voi. All’interno del locale di via Maffia si schiude uno spaccato di Napoli, con i suoi colori, le sue musiche e le sue credenze antiche tra il sacro e il profano. Lì troverete due entusiasti fratelli che sono riusciti a portare davvero il calore napoletano in questo ristorante fiorentino. Ma d’altronde la qualità dei prodotti parla da sola.
Questi ultimi provengono direttamente da consorzi e botteghe della Costiera Amalfitana e da Napoli. E per riprodurre anche lo spirito di Napoli vengono organizzate anche serate di musica dal vivo che, ogni mercoledì, danno voce ai Napolitaliani, che propongono una carrellata dei più grandi successi della canzone partenopea. Aperto tutti i giorni, il locale vanta come nota caratteristica una saletta privata, “Reginella”, per occasioni speciali. Che aspettate a prenotare con Quandoo e fare il pieno delle prelibatezze napoletane?
