Il banchetto come metafora della conoscenza, come luogo in cui la cucina è un vettore della cultura: quelli dell’Osteria ai Scarponi si sono ispirati (anche) a Dante e al suo Convivium per spiegare la loro filosofia. In via Cesare Battisti a Padova troverete il posto giusto se siete convinti che la cucina non sia un semplice stare a tavola e se desiderate trovare un locale che sappia coniugare la buona cucina agli eventi culturali, come le mostre di fotografie, le serate musicali e gli incontri con autori.
Durante l’esilio da Firenze Dante Alighieri visse per un periodo anche a Padova, precisamente nel 1306. Erano gli anni del Convivium, un’opera che mirava ad essere un banchetto - cioè un convivium, appunto - in cui venissero trattati temi come la metafisica, la filosofia, la politica eccetera. È anche a questa idea di compenetrazione tra cucina e cultura che si rifanno i gestori dell’Osteria ai Scarponi di via Cesare Battisti a Padova: secondo loro, infatti, a tavola non si compie una banale azione come mangiare ma si fa anche molto altro.
Per riaffermare quindi lo stretto legame che unisce questi due mondi, quello del cibo e quello della cultura, l’Osteria ai Scarponi organizza quindi eventi culturali che fanno da perfetta appendice alla missione espressa dal menu. La cucina dell’Osteria ai Scarponi è ovviamente la parte fondamentale di questa missione: in questo locale padovano l’obiettivo è di rinnovare le proprie radici, andando però proprio alla riscoperta del passato. Provate allora i risi e bisi, la pasta e fasoi, il baccalà mantecato e accompagnateli a un’ombra di vino: ogni senso, all’Osteria ai Scarponi viene appagato, con un menù che si rinnova settimanalmente per garantire sempre la freschezza e la stagionalità dei prodotti.
Ottima esperienza! Rapporto qualità/prezzo molto buona. Proprietaria molto disponibile e gentile. Fantastico l’antipasto e la sorana (tartare e tagliata). Anche la proposta dei vini è stata adeguata.
Posto carino e accogliente. Il personale è stato veramente cordiale. Il Cibo è stato ottimo. Per chi abita o passa da Padova è obbligatorio andarci.
Locale piccolo ma molto accogliente. Proposta gastronomica ottima dall'antipasto al dolce. Menu settimanale variegato; questa volta ottima la lasagna e la tagliata con le verdure di stagione.
everithing excellent! we made mistake with the reservation day but the owner were so kind and let us to taste her excellent dishes! I will come back soon!
L'osteria si trova in pieno centro a Padova, in una via caratteristica: ambiente piccolo (pochi coperti, conviene prenotare) ma ben curato e soprattutto molto ben illuminato. Noi ci siamo stati a cena (era un sabato sera), nell'occasione mancavano dal menù (che cambia all'incirca ogni due settimane) i piatti ultra tipici della cucina padovana (niente bigoli al sugo d'anatra e bollito) ma c'erano comunque pietanze interessanti come pappardelle con ragù d'agnello e carciofi, tonnarelli al nero con crema di rosole e rana pescatrice (quelli che ho preso io, ottimi), orata alla curcuma con verdure e un gran piatto di tagliata di sorana con contorni misti di stagione (l'ha preso la mia fidanzata: davvero notevole e abbondante). Non male anche l'antipasto (spunciotti misti per due), più dimenticabili i dolci. Conto nella media, esperienza tutto sommato positiva.
una bellissima esperienza provare l'Osteria ai Scarponi. Situata nel centro di Padova, comoda da raggiungere a piedi, ci ha accolto con i suoi profumi della tradizione veneta, con una ricca e variegata collezione di dipinti e una musica leggera... Tartare di carne con crostini caldi buonissimi e anche i carciofi che ho preso di contorno!!!anche i dolci buonissimi.. E' stata una serata piacevolissima..lo definirei il ristorante dove nulla è dato per scontato.. perché è in grado di risvegliare con colori, profumi e suoni i tuoi 5 sensi.. in modo semplice delicato ma.. sopratutto rivisitando la tradizione in modo creativo! GrazieOsteria ai Scarponi per l accoglienza e l ottima cena!
Excellent food. We had the mixed starter which was lovely, it was not the usual cold meats and cheeses but polenta with squid in black ink, falafel, octopus salad and chicken salad. I had the gnocchi and my husband beef. The portions were enormous. The puddings were delicious. The front of house lady was very friendly and e explained what the dishes were. Excellent recommendation and well with a visit but book first as it only has 6/7 tables and you may have to share a table but don't be put on by this as you may end up chatting to someone/people who are very interesting as we did.
Purtroppo nulla di emozionante. Piatti abbastanza buoni ma molto semplici,nulla di ricercato. Non ho apprezzato il fatto che al momento della prenotazione non sono stata informata che il tavolo era su turni quindi abbiamo dovuto mangiare con l'imbuto. Ci hanno portato i piatti uno dietro l'altro senza darci il tempo di fare una minima pausa. Persino io e il mio ragazzo che siamo di buona forchetta e di solito mangiamo tutto dall'antipasto al dolce, non siamo riusciti a finire i piatti dalla fretta. Inoltre nel caffè(causa tazzina mal lavata probabilmente) abbiamo trovato un pinolo. In ogni caso cibo non di cattivo gusto ma non mi sento di consigliarlo anche per i prezzi alti. Personale cortese senza dubbio, ma ad un certo punto della serata smettono di seguirti per cercare di far 'girare' i tavoli.
Il menu, con pochi piatti ma molto curati, varia ogni due settimane circa ed e' consultabile sul sito web dell'osteria. Sono visibili anche i prezzi; questo permette di farsi in anticipo un'idea della spesa. Ottimo cibo. Ottimi vini. Rapporto qualita'/prezzo eccellente. Servizio perfetto. Atmosfera rilassata e tranquilla. I posti a sedere saranno una ventina, quindi e' consigliabile prenotare con un certo anticipo. Ci tornero' certamente.
Il locale è piccolissimo, rinnovato da poco senza grossi stravolgimenti (per fortuna hanno tenuto i pastelli di cera!). È più luminoso. Pochi piatti, tutti di spessore. Sempre sorprendenti nelle innovazioni (formaggio con finocchi e clementine). Personale empatico, a moderna osteria. Uno delle miei locali preferiti. Unico appunto: non sono un esperto, ma il vino della casa è di certo migliorabile.