La buona cucina si può basare su pochi elementi. Prendete l’amatriciana: pasta (proveniente dal pastificio più antico d’Italia), guanciale (presidio Slow Food) e naturalmente pomodoro, pecorino e pepe. È così che nasce l’amatricana De.Co di Osteria Mangiafuoco a Monteverde Vecchio, quartiere di Roma poco distante da Trastevere. Carlo Fiori, sommelier e gestore di questo ristorante in via Alessandro Poerio, vi aspetta per farvi provare una cucina autentica, accompagnandola con una delle quattrocento etichette presenti nella cantina.
Carlo Fiori, se deve cercare di descrivere la cucina del suo ristorante, non ha dubbi: la sua è una cucina blues. E cioè una cucina fatta col cuore, dove l’improvvisazione è la scintilla che accende una fuoco di creatività, sapori e tradizioni. All’Osteria Mangiafuoco di Roma, Carlo ha raccolto un’eredità pesante, quella del Teatro Mangiafuoco di Monteverde, storica trattoria romana che proponeva piatti tipici a prezzi accessibili. In via Alessandro Poerio quella tradizione continua ancora oggi e viene rinnovata: ecco spiegato il motto del locale, “Tradizione e non solo”. All’Ostera Mangiafuoco non si è voluto cambiare né il nome né la filosofia.
La cucina, però, è tutta da scoprire: per esempio c’è l’amatriciana De.Co. (cioè un marchio comunale che tutela le produzioni locali) che esprime tutto il meglio della tradizione laziale, dagli spaghettoni fino al guanciale e al pecorino. Del resto, Carlo conosce molto bene il valore delle tradizioni dato che per molti ha gestito con il padre un pilastro della gastronomia romana, “da Carlo all’Alberata”. Basterebbe solo la scelta della pasta utilizzata, proveniente dal pastificio più antico d’Italia, la Rustichella d’Abruzzo, per capire l’importanza che rivestono gli elementi della tradizione.
Servizio rapido, personale attento. Cibo raffinato e saporito. Non troppo caro, ma neanche economico: abbiamo speso 135 euro in tre. Avevamo già mangiato in quel ristorante una volta e sicuramente ci torneremo.
Buona esperienza, il personale è cortese gentilissimo e disponibile, buonissimo, vino eccellente ( ottimo consiglio ) rapporto qualità prezzo eccezionale Un'esperienza culinaria eccezionale, sicuramente ritornerò
ottimo in tutto dal servizio alla preparazione e al gusto, tra l'altro sono stato colpito da una prestigiosa composita lista di rum e grappa che e' credo unica. Ho fatto i complimenti e ci sono tornato. e lo consiglio vivamente.
Ero stato già a cena con un coupon,e mi ero riproposto di tornarci,un ottimo ristorante, locale soft, adatto a tutti,il proprietario che funge anche da personale ai tavoli è una persona gentilissima,anche la presentazione dei piatti è ottima,i costi sono nella media,consigliato.
Eccellente, locale ben curato, ottima selezione di vini, il meno offre un'ottima selezione di scelte culinarie, le portate son ben presentate, il servizio è molto accogliente e attento alle esigenze dell'ospite. Raccomandato a chi sa apprezzare la raffinatezza del palato e l'eleganza della location.
Ottimo sotto tutti i punti di vista. Servizio, cucina e rapporto qualità-prezzo. Due primi non banali, un secondo di pesce (molto abbondante, lo abbiamo diviso) e dolce + acqua e vino a meno di 30€ a persona. Ci torneremo.
cenato con un coupon, ineccepibile sia la qualità che la presentazione dei piatti, accoglienza buona, è mancato solo quel pizzico di affabilità per dare il punteggio massimo. sicuramente da riprovare, e magari anche l'accoglienza sarà al top
Cucina molto curata, menù ricco e vario e buona accoglienza. Fascia di prezzo medio alta. Un buon posto per una serata piacevole e rilassante. Lo consiglierei.
Ci siamo trovati molto bene. La atmosfera è molto accogliente ed il cibo era buono ed originale.abbiamo molto apprezzato anche i vari antipasti proposti dal gestore.
Cibo di qualità e personale cortese. Ambiente molto carino nel quartiere Monteverde. Un po' più di attenzione nei piccoli dettagli farebbero veramente la differenza. Consigliato!