Menù di Ristorante al Vecchio Ulivo
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
Antipasto della casa
Tagliere di formaggi con miele e confetture
Tagliere misto di salumi e formaggi
speck, mortadella, bresaola, prosciutto crudo, formaggio e verdure grigliate
Primi Piatti
Candela di Gragnano alla Genovese
Pappardelle di pasta fresca all'uovo con ragù di cinghiale
Tagliatelle di pasta fresca con funghi porcini, tartufo e castagne
Filetto di chianina
Capicollo di maiale irpino con papacella e patate
Salsiccia arrosto
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Ristorante al Vecchio Ulivo
Ristorante al Vecchio Ulivo è un locale Ristorante situato in Via Cupa delle Fescine 35, Napoli 80078. Ristorante al Vecchio Ulivo è un locale molto frequentato nella zona di Pozzuoli. Che tu sia alla ricerca di un pasto leggero o di un'esperienza gastronomica completa, esplora i piatti del Ristorante al Vecchio Ulivo e sperimenta l'autentica cucina Italiana di Napoli.
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante al Vecchio Ulivo si mangia cucina Italiana?
Il ristorante Ristorante al Vecchio Ulivo dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante al Vecchio Ulivo?
Tutto iniziò nei primi anni '80 dall'amore di CARMINE RUSSO per la sua terra e per la buona cucina; una terra "ballerina" con il fuoco dentro! Proprio da questo suo fuoco sono nati i sapori unici e particolari, da secoli conusciuti dalle civiltà greche, romane e Campane, fino a diventare, nei giorni nostri, conosciuti in tutto il mondo. Carmine, con la sua maestria è riuscito ad esaltare questi sapori, semplici ma intensi, così, per suo volere, di fronte all'anfiteatro di Pozzuoli nacque il primo ristorante della famiglia Russo: "LA GRANZEOLA"! Un ristorante tipico, cucina prettamente dai sapori di mare; Gli ospiti, accolti dalla simpatia di Carmine, non avevano un menù da consultare, infatti, Carmine proponeva ogni giorno il "pescato" del momento;menù diversi in base a quello che il mare offriva. Spesso alla Granzeola si poteva gustare inoltre pesce pescato direttamente da Carmine, provetto sub. Nei primi anni 2000, LA GRANZEOLA diventa AL VECCHIO ULIVO by la Granzeola ed il timone della cucina passa al figlio ROBERTO RUSSO chef professionista, sommelier e pasticcere, che da quasi 20 anni con dedizione ed amore lavora per garantire eccellenza nei sapori e dare ai clienti un’emozione sensoriale al 100% attraverso i suoi piatti.
