Ristorante Ponte Briolo
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Ponte Briolo
Una cucina raffinata e attenta ai dettagli, un locale accogliente diviso in tre eleganti sale con volte a crociera, la tranquillità della campagna nella Val Brembana: il ristorante Ponte di Briolo sa mescolare questi suoi punti di forza e il risultato ottenuto lo ha reso uno dei migliori ristoranti di pesce (ma non solo) di Bergamo e provincia. Il ristorante si trova a Val Brembo, in via Briolo, proprio vicino al fiume che dà il nome alla valle che attraversa.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ristorante Ponte Briolo?
Il ristorante Ristorante Ponte Briolo dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Ponte Briolo?
Le prime notizie del ristorante Ponte di Briolo risalgono al 1876, quando si chiamava Antica Trattoria Ponte di Briolo e la sua importanza gli è stata riconosciuta ufficialmente nel 2009, quando la Regione Lombardia lo ha classificato come “locale storico” in virtù del valore culturale ed economico che rappresenta nella Val Brembana. Il ristorante si è prefisso l’obiettivo di sostenere l’utilizzo di prodotti locali e di rispettare l’ambiente. Per cui il ristorante Ponte di Briolo fa dei canonsèi alla Bergamasca il suo piatto forte, che verrà presentato in occasione dell’Expo 2015. I canonsèi sono dei tortelloni ripieni di carne in cui risaltano tre prodotti tipici della valle bergamasca: il burro delle Orobie, il formaggio de Mut 2.12 e la pancetta delle aziende agricole locali. Bergamo e la Val Brembana vengono quindi celebrati al Ponte di Briolo, dove troverete un ricco menu di pesce e di terra e di tanto in tanto potrete anche deviare dall’ordinario per gustarvi le serate a tema con cucina siciliana, spagnola o una cena a base di tartufi o di pesce crudo.