1.
L'importanza degli antipasti nella cucina napoletana
Le Regioni del Centro e del Sud della penisola italiana dedicano, in cucina, grande risalto agli antipasti. Ve ne renderete immediatamente conto entrando in un ristorante di San Gennaro Vesuviano perché scorgerete le proposte tipiche dei menu. Un antipasto tipico è rappresentato dal Cacio all'argentiera, la cui preparazione vede l’impiego di caciocavallo fresco, opportunamente condito con olio extravergine d’oliva del territorio, origano, aceto, sale e pepe. Tra i primi piatti avrete modo di gustare sia ricette di terra che di mare. Nel primo caso, una pasta molto apprezzata è rappresentata dai maltagliati con ragù di salsiccia; l’aggiunta di cipolla, peperoncino, vino bianco e pelati alla salsiccia sbriciolata, e una spolverata di pecorino, rendono questo primo una vera e propria leccornia.