Reviews of Grecale (30)
Read what people think about Grecale. All restaurant reviews are written by verified Quandoo diners. Learn more about Grecale before you go by getting tips and ratings from other restaurant-goers. With real-life reviews, you can see what other diners loved about Grecale and book a table with confidence!
30 reviews
30 reviews
- Most recent
- Highest rated
- Lowest rated
Un anno dopo, sempre l’8 agosto, abbiamo deciso di tornare nello stesso ristorante. Eravamo curiosi di vedere se la magia della prima volta si sarebbe ripetuta. Il contesto era identico: sedie bianche in plastica, bacchette di legno, tavoli all’aperto direttamente in riva al mare. Questa volta il tramonto era ancora più spettacolare, con riflessi dorati che illuminavano la superficie dell’acqua. Abbiamo iniziato con una selezione di sashimi. La freschezza del pesce era sorprendente: fettine sottili, tagliate con precisione. Il tonno era intenso e corposo, il salmone burroso e delicato, la ricciola una vera scoperta, con il suo gusto leggermente dolce. Accompagnati dalla salsa di soia e da un wasabi ben bilanciato, i bocconi erano pura armonia. Poi è stata la volta degli uramaki speciali. Ricordo in particolare una variante con salmone flambé e maionese giapponese, che regalava una nota affumicata e cremosa insieme. Anche i roll con tonno piccante e avocado sono stati un’esplosione di sapore, perfettamente equilibrati. Il personale, come l’anno precedente, si è confermato attento ed educato. Nonostante il locale fosse pieno di turisti e residenti, non abbiamo mai avuto la sensazione di essere trascurati. Ogni piatto è arrivato puntuale e presentato con cura. Abbiamo concluso la serata con un ramen leggero. Il brodo, caldo e aromatico, contrastava con la brezza marina, creando un equilibrio particolare. Le fette di maiale erano morbide, l’uovo marinato con tuorlo cremoso e il ramen cotto alla perfezione. Questa seconda visita ha confermato che non si trattava di un caso: la qualità del cibo e l’atmosfera rendevano il posto un punto fisso delle nostre estati.
La nostra prima visita in questo ristorante giapponese in riva al mare rimarrà impressa a lungo nella memoria. Era l’8 agosto, una serata calda e ventilata, con il tramonto che colorava il cielo di sfumature rosa e arancio. Il locale si presentava semplice ma accogliente: tavolini all’esterno, sedie bianche in plastica comode e funzionali, e un’atmosfera rilassata resa ancora più piacevole dal rumore delle onde. Appena seduti, ci hanno servito le bacchette in legno e ci hanno versato la salsa di soia in piccole ciotoline di ceramica. È stata una sorpresa scoprire quanto fosse buona: non troppo salata, equilibrata, con una profondità di sapore che esaltava il pesce senza coprirlo. Abbiamo iniziato con un assortimento di uramaki. I roll erano freschissimi e preparati con cura: salmone e avocado cremosi, tonno e cetriolo croccanti, tempura di gambero con quella nota calda e fragrante che contrasta alla perfezione con l’alga nori. Ogni morso era un piccolo viaggio di consistenze e sapori. Abbiamo poi ordinato dei nigiri: salmone, tonno e gambero. La cosa che ci ha colpito subito è stata la proporzione perfetta tra riso e pesce. Il salmone si scioglieva in bocca, il tonno aveva un gusto deciso e delicato allo stesso tempo, mentre il gambero era tenero ma con un retrogusto dolce che si sposava magnificamente con la salsa di soia. Il personale si è dimostrato fin dall’inizio impeccabile: sorrisi, spiegazioni chiare sui piatti, attenzione ai dettagli senza mai essere invadenti. Anche nei momenti in cui i tavoli erano pieni, non ci hanno mai fatto aspettare troppo e ogni portata è arrivata ben presentata. A fine serata abbiamo voluto provare i mochi: piccoli dolcetti di riso ripieni di gelato al tè verde. La consistenza morbida e leggermente gommosa, unita al ripieno fresco, è stata la chiusura perfetta di una cena indimenticabile. Questa prima esperienza è stata molto più di un semplice pasto: è stato il connubio perfetto tra cucina giapponese autentica, atmosfera rilassante e la magia del mare a pochi passi. Abbiamo lasciato il locale con la certezza che sarebbe diventato un punto di riferimento delle nostre estati.
Il terzo anno siamo tornati quasi con timore: temevamo che l’esperienza potesse risultare ripetitiva. Invece si è trasformato in una nuova sorpresa. Questa volta abbiamo scelto di sederci a un tavolo più vicino alla riva, così da godere del rumore delle onde ancora più da vicino. Le sedie bianche in plastica e l’arredo semplice erano sempre lì, segno che il locale puntava tutto sulla sostanza, senza fronzoli inutili. Abbiamo deciso di iniziare con un antipasto diverso: tataki di tonno. Leggermente scottato all’esterno e crudo all’interno, condito con salsa ponzu, era un piatto leggero ma intensamente saporito. Subito dopo è arrivata una selezione di uramaki innovativi: uno con anguilla e avocado, l’altro con salmone e mango. La combinazione di dolce e salato ci ha lasciati senza parole. Il piatto forte della serata, però, è stato il chirashi: una ciotola di riso sushi sormontata da una cascata di pesce fresco, verdure e alga nori. Ogni boccone era diverso, eppure tutto risultava armonico. Ancora una volta, il personale si è dimostrato attento e premuroso. Hanno notato che eravamo già stati lì altre volte e ci hanno accolti con un sorriso che ci ha fatto sentire quasi clienti abituali. Questo tipo di attenzione fa la differenza e trasmette un senso di cura sincera verso chi sceglie il locale. Abbiamo chiuso con un dolce particolare: cheesecake al tè matcha. Cremosa, leggera e profumata, ha dato un tocco di originalità a una cena già speciale. Il terzo anno è stato quello della sorpresa: non solo la qualità era rimasta alta, ma il menù sapeva ancora innovare e stupire.
Il quarto anno, ormai, l’appuntamento dell’8 agosto era diventato una piccola tradizione familiare. Sapevamo già che ci saremmo seduti su quelle sedie bianche in plastica, con le bacchette di legno tra le mani e la vista del mare davanti. Era quasi un rito: lo stesso tavolo, lo stesso profumo di salsedine, lo stesso personale educato che ci accoglieva con cordialità. Questa volta abbiamo scelto di fare una cena più abbondante, quasi una degustazione. Abbiamo ordinato nigiri di ogni tipo: salmone, tonno, gambero, branzino e perfino anguilla. Ognuno aveva un carattere distinto, ma tutti erano accomunati da una freschezza impeccabile. La salsa di soia, come sempre, completava i bocconi senza mai coprire il gusto autentico del pesce. Gli uramaki non potevano mancare: il classico con salmone e avocado, uno con gambero in tempura e maionese speziata, e un roll ricoperto di fettine sottili di tonno flambé. Erano belli da vedere e buonissimi da mangiare. Abbiamo aggiunto anche un piatto caldo: gyoza alla piastra. Croccanti fuori e morbidi dentro, con un ripieno succoso di carne e verdure, accompagnati da una salsa leggermente agrodolce. Il servizio è stato impeccabile, come sempre. Nonostante la serata fosse affollata, non ci è mai mancato nulla. I camerieri erano veloci, attenti e gentili. Per finire abbiamo preso più dolci da condividere: mochi al sesamo nero, gelato al tè verde e una torta soffice al cioccolato giapponese. Un mix perfetto per chiudere una cena che sapeva di tradizione e di continuità. Questa quarta volta ha avuto un sapore speciale: quello della conferma definitiva che il locale non è solo un ristorante, ma un punto fisso delle nostre estati, un posto capace di legare ricordi, mare e buona cucina.
Ottimo cibo, servizio chiaro e posizione a ridosso del mare, indimenticabile per una cena.
Location spettacolare. I camerieri di una gentilezza così come anche tutto il personale di sala. Sushi veramente eccellente, il cibo ed il vino di ottima qualità.
Posto incantevole, alta qualità del cibo e incredibile ospitalità di Fabrizio e Francesco…Sempre consigliatissimo
Posto magico , sushi di altissimo livello , personale super cortese e accogliente che è riuscito nei minimi particolari a rendere la nostra serata perfetta!
ci siamo trovati di passaggio e siamo rimasti incantati dalla qualità del cibo e dalla bellezza del locale
Tutto perfetto! Location stupenda. Cibo buono e di qualità. Professionali
Friendly environment with an enviable view and food was nice
bel locale con vista sullo stretto. personale cordiale e disponibile. si può gustare del buono sushi. prezzi alti ma in linea con tipologia di locale e qualità del cibo
Poco professionali proposto vino costososenzadireilprezzo nonassegnatoiltavolosulmarerichiestoconscusadelmaltempoinrealtàperchèavevanounevento Moltoscortesi avremmofattomeglioad andarcene EVITATELO
Location più che gradevole, servizio buono, personale professionale e competente, cibo ottimo
Ottimo dal cibo al servizio nulla da eccepire, consigliato per una cena romantica.
Ottima qualità dei prodotti, piatti curati con attenzione e presentati in modo accattivante. Il tutto in una location affascinante e ben tenuta.
Per quello che abbiamo pagato ci aspettavamo molto di più
Cortesia e disponibilità eccellente del personale! Cibo ottimo e fresco. Approvato. Consiglio
I tempi di attesa sono stati eccessivi. Ho prenotato alle 22 (era possibile prenotare alle 20 o alle 22), siamo arrivati con un leggero anticipo e abbiamo bevuto un drink in attesa del tavolo ma siamo riusciti a sederci solo alle 22:15. Dopo 30 min e numerosi solleciti abbiamo finalmente ordinato, hanno iniziato a servire le pietanze alle 23:15, con un servizio poco presente e svogliato. Mi è spiaciuto perché amo molto il ristorante, la cucina è eccellente e anche l’atmosfera.
Esperienza bellissima. Il locale che già conoscevo ha confermato le sue qualità di ricezione e ristorazione. Il personale è accogliente e professionale ed il cibo una vera chicca grazie allo chef che propone dei piatti davvero speciali. La location poi è stupenda con la sua terrazza sullo stretto di Messina. Complimenti
Sushi eccellente ed il cetriolino buonissimo, in una cornice incantevole
Il miglior ristorante di Torre Faro. Una meravigliosa location ben curata, piatti serviti con maestria ed aventi materie prime sempre fresche. Inoltre il signor Fabio si contraddistingue per la sua estrema professionalità, gentilezza e capacità nel consigliare e coccolare i suoi ospiti. Grecale è un luogo dove dimentichi tutto e pensi solo a goderti una serata all’insegna della bellezza, della vita e dove bere e mangiare suonano come una melodiosa sinfonia.
Posto incantevole, atmosfera perfetta, cibo molto buono. Da provare assolutamente
Bellissima location, si è mangiato davvero bene. Ci tornerò appena possibile.
Tutto ottimo come sempre, vengo una volta al mese e forse anche più volte solo per il vostro magnifico cetriolino e il sushi più buono mai assaggiato, meno buono il polipo, troppo duro ma gustoso, stessa cosa il cous cous, non buono, insapore con un forte sapore di zenzero che lo ha rovinato, ho solo assaggiato i gamberi che erano buonissimi, nonostante tutto resta sempre il mio locale preferito, non vi cambiarei per nulla al mondo
Alta cucina sia giapponese che italiana, servizio ottimo, e ciliegina sulla torta, un panorama mozzafiato!! Consigliatissimo!!
Bellissima location, piatti curati e di ottima qualità, servizio impeccabile
Location eccellente. Qualità elevata, ma anche il prezzo. Un benchmark prezzo/qualità con altri posti lo vedrebbe perdente
Ottima cena, cucina di qualità e servizio impeccabile. Menù con tanta tempura e pesce fresco. L'organizzazione del servizio ai tavoli risponde perfettamente al livello del locale.
pizza molto buona e personale gentile e simpatico. Prezzi in linea con gli altri locali della zona. Location molto suggestiva, peccato che abbiamo dovuto cenare dentro a causa di un temporale improvviso.