Menù di Ghe Sem Borsieri
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Vegetariane
Consigli dello chef
Il sorrentino
Mozzarella, pomodoro, basilico, origano
Il salmone
Salmone affumicato, cipollina, zest di limone, ricotta, aneto, sfere di yuzu
Il calabrese
‘Nduja, mascarpone, pan grattato
L'indiano
Carote, patate, fagiolini, cipolla, curry, pepe
Lo scozzese
Pollo, curry, scalogno, porro, latte di cocco, maizena, patate, pepe
Carne
La carne
Carne di maiale, carote, sesamo, zucchine
Il piemontese
Carne di fassona, pomodoro, scalogno, cipolla caramellata
Il milanese
Ossobuco, zafferano, zest di lime
Pesce
Il gambero
Gamberone marinato in salsa di soia e salsa di ostrica, porro, sesamo
La capasanta
Capasanta, bacon, pepe
Il veneto
Baccalà, pomodoro, capperi, olive nere, vino bianco, origano
Piatti Vegetariani
Il Verde
Carote, zucchine, cavolo verza e senape in grani, pepe
La norma
Pomodoro, melanzane e ricotta salata
Il carciofo
Cuore di carciofo, fecola di patate, menta, zest di limone, pepe
Maggiori info sul ristorante: Ghe Sem Borsieri
Ghe Sem è nato nel 2016 con l’idea di unire la tradizione e la semplicità della cucina italiana agli antichi rituali dei pastifici cinesi. Questo ristorante del quartiere Isola di Milano riesce infatti a unire diverse culture che raccontano l’Italia e la Cina. I dim sum sono i protagonisti del menu di questo locale di via Pietro Borsieri, ravioli dalla tipica forma e consistenza dei dumpling cinesi, ripieni di ricette della tradizione italiana. La cucina cinese, sempre più presente e apprezzata nei ristoranti milanesi, viene da Ghe Sem Borsieri espressa alla perfezione.
Domande frequenti
Il ristorante Ghe Sem Borsieri dispone di posti a sedere all'aperto?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ghe Sem Borsieri?
Vuoi prenotare un tavolo da Ghe Sem Borsieri?
Ghe Sem Borsieri è il posto giusto se cercate un ristorante tipico cinese, per ambiente e cucina. I dim sum di Ghe Sem, per chi se ne intende, sono famosi in tutta Milano, perlomeno nel quartiere Isola. Questi piccoli ravioli italiani, dalla forma e dall’impasto cinese, vengono anche riempiti di ossobuco con gremolada, sugo all’amatriciana e sarde a beccafico: un miscuglio di sapori a dir poco sorprendente.
Da Ghe Sem Borsieri di via Pietro Borsieri, situata a pochi passi da piazzale Segrino, troverete anche ottimi cocktail d’autore, preparati alla perfezione e creati appositamente per questa realtà che contiene sapori del passato e profumi contemporanei. Se quindi cercate una cucina cinese che riesce a proporre anche alcune delle buone combinazioni italiane non vi resta che prenotare da Ghe Sem Borsieri!
