Menù di Il Barrique
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasti
Battuta al coltello di Fassona Piemontese
Sformato di nocciola "gentile" di Langa i.g.p. fonduta leggere d'alpeggio
Anguilla in carpione Piemontese
Taglieri
Bis di antipasti, primo e dolce
(bevande escluse)
Bis di antipasti, secondo e dolce
(bevande escluse)
Consigli dello chef
Menù degustazione classico
• 3 antipasti • 1 primo • 1 secondo • 1 dolce (bevande escluse)
Menù turistico
• Antipasto misto di Langa • Primo • Secondo • Dolce (bevande escluse)
Ravioli del Roero "tre arrosti" al ragù di salsiccia di Bra
Gnocchi di patate rosse della "Valle Varaita" al Raschera D.o.p
Riso "Carnaroli" al Verdurno Pelaverga D.o.p.
Secondi Piatti
Guancia di vitella stracotta, ristretto al Barbaresco
Agnello "Sambucano" alla camomilla
Tagliata di scamone
À la carte
La Carta e il Buffet
Presso l’osteria a Bra Il Barrique è sempre possibile pranzare o cenare anche alla carta, inoltre a pranzo Il Barrique offre un ricco buffet di antipasti.
Maggiori info sul ristorante: Il Barrique
Nel cuore delle Langhe piemontesi sorge Il Barrique, ristorante dal gusto classico che propone la tradizionale cucina regionale. Immerso nelle colline della zona, più precisamente in borgata San Martino, questo locale di Pocapaglia, in provincia di Cuneo, regala gioie sia agli occhi che al palato: l’ottima cucina si può notare alla vista e al gusto!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Il Barrique?
Il ristorante Il Barrique dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Barrique?
Quella di Pocapaglia, vicino a Bra, è sicuramente una delle zone più belle che il nord d’Italia è in grado di regalare. La tranquillità delle colline in cui viene coltivata l’uva che frutta tra i migliori vini al mondo è ineguagliabile. Immerso in questo paradiso potrete trovare, in borgata San Martino, Il Barrique, ristorante chic dal sapore autentico. I piatti, principalmente di carne e che rispettano le ricette piemontesi, vengono presentati con cura e originalità.
L’ingresso di questo ristorante in provincia di Cuneo non sorprende ma l’interno vi stupirà. Barolo, nocciole, tartufo e castagne sono tra gli ingredienti più usati in ogni pietanza e più adatti per esaltare al massimo sapori e odori dei piatti serviti. Imperdibili sono i Tajarin, sottili tagliatelle di pasta all’uovo fatta in casa condite in vari modi. Le pareti in mattonato e la semplicità minimal dell’arredamento fanno sì che questo locale ricordi effettivamente le cantine in cui venivano riposte le botti piene di vino ancora non maturo. Prima di alzarvi dal tavolo de Il Barrique ricordatevi di assaggiare il bicerin, bevanda a base di cacao e caffè oppure il Nocciolino di Chivasso, per chi gradisce qualcosa di più alcolico!