Menù di Il Selgaro
Il meglio del menu
Antipasti
Aperitivo classico
Agrodolci e fritti anche in tempura
Antipasto rustico
Misto affettati, saccottini in sfoglia, agrodolci
Antipasto crudo
Carpaccio di bufalo
Primo piatto di risotto min. 4 persone
Primo piatto di gnocchi
Primo piatto di pasta fresca
Secondi Piatti
Secondo piatto con contorno
Secondo piatto
Tagliata di bufalo
Desserts
dolce
Maggiori info sul ristorante: Il Selgaro
Da Il Selgaro, agriturismo e bed & breakfast di via Verci a Mestre, non mancano le opportunità di godersi la cucina veneta. Potrete infatti ordinare dal menu alla carta oppure optare per qualche menu a prezzo fisso (come il menu degustazione, che comprende tutto il meglio proposto dalla casa): in ogni caso in questo agriturismo poco distante da Venezia vi potrete godere la quiete della natura in una cornice bucolica e suggestiva.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Il Selgaro?
Il Selgaro Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Selgaro?
Il salix viminalis è parecchio diffuso in Veneto e lo troverete dappertutto, non solo tra i boschi, perché questa pianta altro non è che la pianta da cui si ricava il vimini. Ma il nome latino non è ovviamente quello più diffuso: dalle parti di Mestre, a pochi chilometri dalla città di Venezia, lo si chiama selgaro (o salgaro, o stroparo: come spesso accade il dialetto ha uno spettro di opzioni piuttosto ampio). Il Selgaro è anche il nome di un agriturismo e bed and breakfast che si trova proprio a Mestre, in via Verci, e che propone ai suoi ospiti un viaggio autentico all’interno delle tradizioni venete. Essendo un agriturismo, da Il Selgaro avrete la certezza di assaggiare solo ed esclusivamente prodotti freschi e la cui provenienza è certificata. Ma la genuinità delle pietanze non è il solo motivo per cui vale la pena provare Il Selgaro: il menu infatti vi sorprenderà per la quantità di varianti a vostra disposizione. Che cosa aspettate a prenotare?
