Ristorante La Mafalda
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ristorante La Mafalda
All'interno di un casale ristrutturato e risalente al diciannovesimo secolo troverete il ristorante “La Mafalda”. Si tratta di un locale di Alba che propone un viaggio culinario d'eccezione che parte dalle Langhe, attraversa tutto lo Stivale e arriva fino al Salento per far conoscere, incontrare e mescolare due tradizioni dense di passione per la buona cucina come quella piemontese e pugliese. Si trova in Corso Canale, La Mafalda, e quando entrerete in questo ristorante dalla location antica e suggestiva vi accorgerete quanto la convivialità e il benessere stiano a cuore ai suoi gestori.
Domande frequenti
Il ristorante Ristorante La Mafalda dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Ristorante La Mafalda si mangia cucina Piemontese?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante La Mafalda?
Dalle Langhe al Salento nello spazio di una cena. Non è un sogno, ma è il viaggio proposto dal menu del ristorante La Mafalda, che si trova ad Alba, in provincia di Cuneo, eppure propone piatti di pesce della tradizione pugliese accanto ai grandi classici della gastronomia piemontese. In Corso Canale, La Mafalda è frutto della fantasia e della passione di Beppe Scavo, nato a Bari e trasferitosi poi in Piemonte. Il suo sogno, quello di far incontrare due cucine distanti e diverse nello stesso locale, è diventato realtà.
La location della Mafalda è un'antica residenza risalente all'Ottocento ed entrandovi respirerete l'aria del passato che si rinnova. I piatti del ristorante La Mafalda, infatti, sono sia fedeli alla tradizione del settentrione - come la battuta di Fassone al coltello, gli agnolotti del Plin o i tajarin - sia a quella del meridione - come le orecchiette di Altamura con cime di rapa di Fasano, la frittura di paranza o il filetto di branzino all'acquapazza. Anche la carta dei vini, naturalmente, rispecchia questa filosofia. Perciò, accanto ai classici rossi piemontesi troverete anche etichette mediterranea come il Negramaro o il Primitivo di Manduria.