Mad 2.0
Funzioni chiave
Cucina
Maggiori info sul ristorante: Mad 2.0
I piatti migliori della tradizione romana, realizzati con prodotti freschi e di prima qualità, più sapienti tocchi di innovazione: è questa la formula magica del ristorante Mad 2.0 di viale Gino Cervi a Roma, visto che troverete specialità tradizionali a prezzi allettanti, dolci fatti in casa, oltre a una selezione dei migliori vini del Lazio e del Paese, ed alternative culinarie come i piatti pugliesi sul menu. In una cornice moderna ed accogliente vivrete un’esperienza culinaria davvero unica nella Capitale: prenotate il vostro tavolo!
Domande frequenti
Il ristorante Mad 2.0 dispone di posti a sedere all'aperto?
Mad 2.0 Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Mad 2.0?
Sarà sicuramente difficile trovare la varietà e la qualità dei piatti del ristorante Mad 2.0 di Roma: in una cornice moderna e attenta ai dettagli, in questo locale di viale Gino Cervi potrete assaggiare i piatti tipici della cucina capitolina, preparati con un’attenzione tutta speciale alla selezione delle materie prime, stagionali e fresche, scelte per offrire ai propri clienti i migliori sapori locali a prezzi contenuti.
La cucina è soprattutto romana, simile a quella che si tramanda da generazioni, ma con un tocco di innovazione: per cui potrete sempre iniziare con un antipasto di salumi e formaggi locali, per poi proseguire con carpaccio di tonno alla gelatina di frutta, spaghettoni cacio e cozze, arrosticini, una classica amatriciana e poi cocktail di gamberi in pasta kataifi con crema leggera al peperoncino, trippa alla romana mantecata e stinco di prosciutto al forno. Ma non solo specialità romane, visto che Mad 2.0 è anche una braceria pugliese (da provare le fantastiche bombette alla brace) e vi farà trovare una vasta lista di etichette regionali e nazionali. Prenotate il vostro tavolo e scoprite uno dei più recenti must di Roma!