Menù di Osteria del Cavaliere
Il meglio del menu
Sformatino di zucchine
Fagioli con finocchiella selvatica
Antipasto dell’Osteria
melanzana alla parmigiana, scamorzina affumicata con miele e tartufo, prosciutto al coltello (...)
Spaghetto cacio e pepe
Mezza manica alla gricia con ricotta
Pacchero all’amatriciana
Secondi Piatti
Saltimbocca alla romana
Tagliata di manzo con pepe nero e rosmarino
Millefoglie di filetto con asparagi
Desserts
Crema dello Chef con frutta di stagione
Tiramisù alle fragole
Biscottini e ciambelline di Marino
Maggiori info sul ristorante: Osteria del Cavaliere
È immersa nel verde che circonda Marino, borgo antico dei Castelli Romani, l’Osteria del Cavaliere, locale che si trova in via Posta Vecchia e che propone tutto il meglio della cucina regionale. La freschezza dei prodotti utilizzati, gli arredamenti classici e un’ambiente tanto caldo quanto accogliente che comprende anche una terrazza estiva permetteranno ai clienti dell’Osteria del Cavaliere di godersi un panorama da favola mentre provano le eccellenze della gastronomia romana.
Domande frequenti
Osteria del Cavaliere Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Osteria del Cavaliere dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria del Cavaliere?
Difficile trovare un equilibrio così perfetto tra location, arredamento e cucina come quello che
troverete all’Osteria del Cavaliere a Marino, nella zona dei Castelli Romani. Perché il borgo
antico di Marino, la sobria eleganza degli interni e la cucina tipicamente romana sono tre
elementi che si fondono e si amalgamano dando come risultato un’autentica atmosfera fatta di
rilassatezza, tradizioni e buona cucina.
La terrazza, in questo senso, è il modo
migliore per godersi il panorama che si può ammirare da Marino. Con lo sguardo potrete
abbracciare tutta la zona che circonda Marino e immergervi in un’oasi di quiete mentre provate
tutto il meglio che il Lazio può offrire. Nel menu dell’Osteria del Cavaliere di via Posta Vecchia
troverete le opzioni che non possono mancare in un’osteria romana: la gricia, la cacio e pepe,
l’amatriciana e la carbonara ma anche piatti meno tipici come le farfalle con speck, zucchine e
zafferano. L’Osteria del Cavaliere fa riscoprire ai suoi clienti i gusti più autentici della regione,
puntando su prodotti locali e su un panorama che poche altre zone d’Italia possono vantare.
