Menù di Osteria Del Riccio
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
Tartare di manzo (lavorata) con uovo croccante ed emulsione alla senape
Flan di zucca e patate con crema di taleggio
Possibile averlo senza aggiunta di derivati animali
Antipasto misto di salumi e selezione formaggi
Casoncelli con salvia, burro d'alpeggio e pancetta dolce croccante e Fatulì
Raviolo aperto con pasta di salame, uvetta, amaretti e crema di zola
Risotto alla Milanese
Minimo 2 pers.
Secondi Piatti
Bocconcini di cervo stufati al Barolo con polenta
Controfiletto di manzo “Agr. Toniolo” con lardo agli aromi (gr. 350 c.a.)
Tortino di patate e cannellini con cipolle rosse stufate
Vegan
Desserts
Il nostro cannolo scomposto con ricotta di pecora e gocce di cioccolato
Sfogliatina vegana di mele, pere e uva passa profumata alla cannella
Tortino al cioccolato fondente 70% con composta casalinga di arance (10 min.)
Maggiori info sul ristorante: Osteria Del Riccio
L’Osteria del Riccio si trova in via Renzo del Riccio, a Sesto San Giovanni, nel Rione Vittoria al confine con Milano, in un ex rione popolare che ha mantenuto ancora intatto il suo fascino. Questo ristorante propone i migliori ingredienti della Lombardia, tutti freschi e cucinati al momento: vengono impiegati esclusivamente prodotti a filiera corta, legati al territorio, dal basso impatto ambientale. Che vogliate piatti da asporto o gustare lentamente ogni sfumatura della cucina lombarda, l’Osteria del Riccio vale anche più di una visita!
Scoprite lo sconto del 25%, valido da lunedì a venerdì ed escluso per i menu fissi, nella sezione Sconti più in basso!
Domande frequenti
Osteria Del Riccio Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Osteria Del Riccio dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Del Riccio?
È raro trovare ristoranti che rispettino i tempi della natura, oggi più che mai. L’Osteria del Riccio
di Sesto San Giovanni, invece, fa della scelta di prodotti freschi la sua unica missione: le portate
che ordinerete impiegano solo ingredienti stagionali, tipici delle terre lombarde, provenienti dalle
piccole realtà agricole locali. I gestori hanno scelto di impiegare solo prodotti a filiera corta,
rifiutando alcuni ingredienti di mare, ad esempio il cui trasporto ha un alto impatto
ambientale. Il menu presenta classici come il risotto alla milanese con ossobuco di vitello, i
tortini di patate e cannellini con cipolle rosse stufate, i fagottini con verdure e formaggio di
capra, oppure uno dei classici irresistibili della cucina lombarda: la cassoeula con polenta. E se
volete corredare il vostro pasto con uno dei vini della vasta selezione in cantina, all’Osteria del
Riccio non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Questa enobottega con cucina di via
Renzo del Riccio ospita anche eventi e degustazioni Slow Food, che hanno ottenuto consensi
locali e non, senza dimenticare esigenze di nicchia ma crescenti come la cucina vegana e
vegetariana. Adesso non vi resta che prenotare: gli estimatori delle materie prime di qualità
troveranno all’Osteria del Riccio la loro oasi di sapori.
