Menù di Osteria del Viaggiatore
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasto misto di mare
Rosette di bresaola con perle di caprino
Tomini di Montevecchio
su letto di misticanza e miele
Raviolo aperto pizzoccherato
Tagliatelle con cozze e zucchine
Risottino al nero di seppia e calamari
Secondi Piatti
Tagliata di manzo alle erbe fini
Filetto di trota salmonata con verdure in carta fata
Filetto di maialino di cinta in crema di gorgonzola
Desserts
Panna cotta al cioccolato
Tiramisù
Crostata di mele
Maggiori info sul ristorante: Osteria del Viaggiatore
Lasciati tentare! Nella bellissima cittadina di Lecco troviamo uno dei ristoranti top della città. Stiamo parlando dell’Osteria del Viaggiatore che, con il suo ambiente rustico e la sua atmosfera calda ed accogliente, ospita i suoi clienti e li fa entrare in un mondo di prelibatezze e di cucina tradizionale regionale. Prodotti sempre freschi, piatti tradizionali ed un bell’ambiente. Prenota con Quandoo e gusta anche tu i piatti dell’Osteria del Viaggiatore.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria del Viaggiatore?
Il ristorante Osteria del Viaggiatore dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria del Viaggiatore?
L’Osteria del Viaggiatore è sicuramente uno dei ristoranti più amati del centro di Lecco. La ridente cittadina è posizionata proprio sul lago che porta lo stesso nome, il ristorante è posizionato proprio in centro città. L’ambiente è rustico, caldo e confortevole, all’interno il locale si suddivide in tre sale intime e molto curate. LA cucina si basa prevalentemente su le ricette regionali e ogni piatto viene preparato con materie prime fresche e di alta qualità. La carta del menù è ricca di specialità regionali: dal raviolo aperto di grano saraceno pizzoccherato, le caramelle ai carciofi con burro e salvia, i tagliolini freschi con verdurine, il risottino al nero di seppia con calamari. Come secondi piatti la tagliata di manzo alle erbe fini, le mille foglie di carne salata trentina e pane carasau su letto di finocchi, il cervo in salmì con polenta. Queste sono solo alcune anticipazioni. Provare per credere!
