Osteria Il Ciliegiolo
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Osteria Il Ciliegiolo
La struttura in legno, l’edera che circonda la porta, le botti di vino all’entrata e le tavole coperte da tovaglie a quadri fanno pensare immediatamente al sapore di casa, quello autentico che rimane in bocca e nelle narici. Ma questa è solo la premessa dell’Osteria Il Ciliegiolo, ristorante situato a sud di Firenze, a pochi chilometri da Impruneta, nel piccolo paese di Falciani in via Chiantigiana per Ferrone. La tradizionale cucina toscana si fa notare già dalle prime voci del menu: crostini toscani, pappardelle al cinghiale e bistecca di 600 gr.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria Il Ciliegiolo?
Osteria Il Ciliegiolo Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Il Ciliegiolo?
Potete arrivarci da Firenze - e a detta di molti l’escursione ne vale la pena - da Siena, da Greve in Chianti o dal Cimitero Militare americano, questa piccola Osteria di Falciani non distante da Impruneta, vi sorprenderà sempre con piatti abbondanti, prezzi modici e un’accoglienza che vi ricorderete. Situata in via Chiantigiana per Ferrone, l’Osteria Il Ciliegiolo è circondata da bambù e alberi, prevede uno spazio all’aperto, nel quale poter gustare ogni prelibatezza nelle serate estive, e anche un comodo parcheggio esterno. Ma passiamo al sodo: il cibo.
Troverete l’autentica cucina toscana senza nessun ‘se’ e nessun ‘ma’. Si inizia con i tipici antipasti toscani, vale a dire circa 3 livelli di prosciutti, formaggi, frutta, verdure e molto altro, per poi continuare con tortelloni al tartufo e scaglie di parmigiano oppure spaghetti alla zuppiera con lardo, rucola e ciliegine. Tra i secondi piatti da menzionare troviamo il gran fritto con pollo coniglio e verdure miste e il filetto al tartufo fresco toscano. L’Osteria Il Ciliegiolo trova all'inizio della Chianti road in via Chiantigiana per Ferrone a Impruneta e, se riuscite, pianificate una sosta perché, dopo esserci stati, avrete molto da raccontare.
