Menù di Ristorante Il Cuore
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegetariane
Antipasti
Antipasto misto di 4 specialità dello chef
Edamame
Baccelli di soia
Dashimaki tamago
Frittata giapponese
Mini - buta don
Ciotola di riso con maiale
Mini - Wagyu don
Ciotola di riso con manzo giapponese
Gomoku chirashi zushi
Ciotola di riso con pesce crudo
Piatti
Kakuni
Pancetta di maiale in agrodolce
Karaage
Pollo fritto in stile giapponese
Tsukune
Polpetta di pollo con salsa Teriyaki
Sushi
Sushi misto
Sgombro marinato
2pz
Dentice
2pz
Menu fisso
Menù Vigilia di Natale
Antipasti misti Anatra arrosto e porro in brodo Sashimi misto Verdure di stagione al vapore con salsa di miso e burro Insalata di pollo arrosto al gorgonzola Orata arrosto in stile Saikyo Tempura mista Wagyu rice bowl e zuppa di miso Dolce natalizio Tè verde o caffè
Desserts
Sorbetto di yuzu
Bergamotto giapponese
Panna cotta al latte di soia e tè hoji
Torta di lampone con espuma di cioccolato
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Il Cuore
Il Giappone avrà tutto un altro sapore, da Il Cuore. Questo ristorante di Firenze che si trova, anch’esso, nel cuore della città, in via Romana, propone infatti un menu autentico nipponico. Questo conserva tutti i sapori tipici dell’estremo oriente. L’atmosfera è semplice e curata, raffinata il giusto per sentirsi accolti con eleganza, come se foste davvero entrati in un ristorante di Tokyo. Il Cuore vi colpirà dritti…. alla gola!
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante Il Cuore si mangia cucina Giapponese?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ristorante Il Cuore?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Il Cuore?
Questo ristorante giapponese di via Romana a Firenze propone piatti meno conosciuti della cucina dell’estremo oriente. Perché, oltre al sushi e al sashimi, c’è ben altro! Kiseki, per esempio, è un tradizionale pasto completo di questa cucina, tipicamente offerto in banchetti e cene importanti, e che possiede grande affinità con il sake giapponese. Se prima questo er aun piatto accompagnato anche alla cerimonia del té, col passare del tempo il Kiseki è diventato in un piatto più ricco, seppure semplice, e molto tradizionale. 
Stupiti perché non ne avete mai sentito parlare? E di esempi se ne potrebbero fare molti. I piatti, in via Romana, a metà strada tra Porta Romana e palazzo Pitti, sono serviti con incredibile fantasia, di colori e accoppiamenti di sapori. Oltre al menu alla carta potrete scegliere dei menu a prezzo fisso, l’Autentico e Il Cuore, che potranno darvi così un’idea generale dei principali piatti proposti. Prenotate e siate pronti a osare.
