Menù di Trattoria alle Lavagne
Il meglio del menu
Antipasti
Bresaola con mele
e crema di parmigiano 40 mesi
Vitello tonnato
Carpaccio di Baccalà
agli agrumi
Acciughe al bagnetto rosso
Consigli dello chef
Pollo al curry e latte di cocco
Un tocco esotico per ingolosire il palato. Il piccante del curry sposa la dolcezza del latte di cocco e il pollo… fa festa!
Strozzapreti ‘nduja & scamorza affumicata
Direttamente da Spilinga, una sferzata di sapore che accompagna la più classica delle paste all’uovo: gli strozzapreti. La scamorza affumicata ammorbidisce il piccante della ‘nduja.
Ravioli di zucca & amaretti
Pasta ripiena di zucca, saltata in padella con burro, salvia e amaretti sbriciolati. Una ricetta tipica per il nostro menù autunnale.
Orecchiette con broccoli e salsiccia
Le sue origini non mentono. Un piatto invernale, gustoso e tradizionale arricchito dalla salsiccia del Salumificio Quadro di Ferrere d’Asti.
Flan di basilico e stracciatella
Rivisitazione del piatto estivo per eccellenza. Il sapore fresco e intenso del basilico viene mitigato dalla bianca delicatezza della stracciatella. Un piatto che rende onore alla tradizione italiana.
Carbonara di asparagi
Un omaggio al grande statista piemontese, Cammillo Benso conte di Cavour, che fu colui che portò gli asparagi a Torino. Un’alternativa che può trasformarsi in un piatto vegetariano a richiesta, escludendo la presenza del guanciale.
Paccheri al ragù di totani e calamari
Uno spensierato ragù realizzato con moscardini, calamari e totani. Tutto il buono del mare senza lische.
Mousse di castagne con crema di cachi
Dolce è l’inverno e i suoi frutti. Un mix di colori e di consistenze con prodotti tipici del territorio.
Moscardini alla Luciana
Ricetta partenopea, tipica che prende spunto dal piatto della tradizione popolare napoletana. E’ un secondo piatto a base di pesce cotto con un buon sugo insaporito da capperi ed olive nere.
Guancia brasata
Una cottura lunghissima: ci vuole pazienza e tempo per raggiungere la tenerezza! Come recita una vecchia pubblicità: la potete tagliare con un grissino
Tarte tatin
Nasce sbagliata ma questa è la torta giusta se volete togliervi la voglia di dolce senza sentirvi troppo in colpa. Pasta brisée fatta in casa, mele caramellate e un ciuffo di panna sifonata. Può bastare?
Tiramisù
E’ il dolce italiano più famoso nel mondo! Nel periodo natalizio e Pasqua però ve lo proponiamo con versioni a tema. I savoiardi vengono sostituiti dal pandoro o dalla colomba (senza canditi e uvetta) per rendere questo dolce ancora più goloso e sfizioso.
Ravioli di baccalà
con tapenade di olive e pomodori secchi
Tagliatelle integrali
Senatore Capelli con mortadella Bologna, pistacchi e pecorino di fossa
Secondi Piatti
Filetto di maiale al pepe verde
Pollo e verdure
saltate con latte di cocco e curry
Desserts
Cheesecake
al fondente 70% e caffè
Panna cotta
con coulis di frutti di bosco
Crema catalana
Maggiori info sul ristorante: Trattoria alle Lavagne
Trattoria alle Lavagne è un locale Ristorante situato in Corso Giovanni Agnelli 56, Torino 10137. Trattoria alle Lavagne è un locale molto frequentato nella zona di Santa Rita. Che tu sia alla ricerca di un pasto leggero o di un'esperienza gastronomica completa, esplora i piatti del Trattoria alle Lavagne e sperimenta l'autentica cucina Italiana di Torino.
Domande frequenti
Trattoria alle Lavagne Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Trattoria alle Lavagne dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Trattoria alle Lavagne?
Come mai il Trattoria alle Lavagne è così tanto sulla bocca di tutti? Cucina Italiana di qualità e ottime bevande fanno sì che i clienti continuino a tornare da Trattoria alle Lavagne. Situato vicino al quartiere di Santa Rita a Torino, il Trattoria alle Lavagne propone piatti come Piemontese. Scopri cosa distingue Trattoria alle Lavagne dagli altri ristoranti di Torino e prenota un tavolo oggi stesso per goderti la tua prossima cena fuori!
