Menù di TRATTORIA TOSCANA
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Lardo agli aromi
Prosciutto e melone o fichi
Bresaola con rucola e grana
Gnocchi al gorgonzola
Pappardelle Gamberi e Broccoli
Spaghetti alle vongole
Secondi Piatti
Scamorza alla griglia
Trancio di Orata gratinata
Filetto Lardellato con patate saltate
Desserts
Frutta di stagione
panna cotta con crema di cioccolato o di lamponi
Affogato al cafe
Maggiori info sul ristorante: TRATTORIA TOSCANA
La Toscana in Lombardia: le due regioni non sono molto distanti, è vero, ma se volete provare gli gnocchi al gorgonzola, le pappardelle o il filetto lardellato con patate saltate senza spostarvi da Milano, allora Trattoria Toscana è una garanzia. Nel quartiere Ticinese, in via di Porta Ticinese, questo locale delizia da oltre quarant’anni i milanesi e permette ai suoi clienti di gustare una cucina genuina che non ha paura di rinnovarsi e di sperimentare.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante TRATTORIA TOSCANA?
Nel ristorante TRATTORIA TOSCANA si mangia cucina Toscana?
Vuoi prenotare un tavolo da TRATTORIA TOSCANA?
Proporre una cucina appartenente al passato eppure restare al passo coi tempi: Trattoria Toscana, ristorante che si trova a Milano, in via Vanchiglia, ha sempre avuto una duplice anima. Fondata nel 1972 da quattro amici, Elio, Luciano, Jolita e Mara, Trattoria Toscana nacque punto di ritrovo fondamentale per artisti e appartenenti ai movimenti studenteschi che sceglievano questo locale del quartiere Ticinese per il suo ambiente informale e per i suoi prezzi popolari.
Quarant’anni dopo, l’Italia è molto cambiata ma Trattoria Toscana è ancora là, a seguire le evoluzioni sociali e culturali della zona in cui si trova. Oltre a proporre una cucina toscana con ingredienti genuini e freschissimi, Trattoria Toscana è anche un’opzione perfetta se volete organizzare un dopocena in cui si balla o per organizzare una festa a tema. Ve ne accorgerete anche solo con l’aperitivo (Trattoria Toscana è stato uno dei primi ristoranti a proporlo a Milano), perché qualsiasi momento della giornata, da queste parti, è un momento di estasi culinaria.
