Looks like something didn't load right, please reload this page.
PRENOTA IL TUO TAVOLO VELOCE E GRATUITO
Ristoranti
Salerno
A buon mercato
Vedi mappa
Filtrato per:
Cancella tutti
Prenotabile online
Cucina
  • Mostra tutto
    Punteggio di recensione
    123456
    Prezzo
    €€€€€€€€€
    Prenotabili online

    3 Ristoranti economici a Salerno

    Cerca un tavolo:

    Persone
    123456789101112
    Data
    November 2025
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    Orario
  • 00:00
  • 00:30
  • 01:00
  • 01:30
  • 02:00
  • 02:30
  • 03:00
  • 03:30
  • 04:00
  • 04:30
  • 05:00
  • 05:30
  • 06:00
  • 06:30
  • 07:00
  • 07:30
  • 08:00
  • 08:30
  • 09:00
  • 09:30
  • 10:00
  • 10:30
  • 11:00
  • 11:30
  • 12:00
  • 12:30
  • 13:00
  • 13:30
  • 14:00
  • 14:30
  • 15:00
  • 15:30
  • 16:00
  • 16:30
  • 17:00
  • 17:30
  • 18:00
  • 18:30
  • 19:00
  • 19:30
  • 20:00
  • 20:30
  • 21:00
  • 21:30
  • 22:00
  • 22:30
  • 23:00
  • 23:30
  • Rilevanza
    • Rilevanza
    • Top rating
    • I più recensiti
    • Più caro
    • Meno caro
    Ristorante Nonna Patty Bruschetteria Baguetteria a Irno, Salerno

    Nonna Patty Bruschetteria Baguetteria

    Situato nell'area di Irno
    Ristorante italiano

    Pasti: Pranzo, Cena
    Situato nell'area di IrnoRistorante italiano

    Pasti: Pranzo, Cena
    5.4/6
    5 recensioni
    RomanticoAdatto alle famiglieIntimo
    5.4/6
    5 recensioni
    Nonna Patty Bruschetteria Baguetteria
    RomanticoAdatto alle famiglieIntimo
    Ristorante Luca's Furore Ristorante-Pizzeria-Bar a Furore, Salerno

    Luca's Furore Ristorante-Pizzeria-Bar

    Situato nell'area di Furore
    Ristorante italiano

    Pasti: Pranzo, Dessert, Cena, Pranzo della domenica
    Situato nell'area di FuroreRistorante italiano

    Pasti: Pranzo, Dessert, Cena, Pranzo della domenica
    5.0/6
    14 recensioni
    RomanticoAdatto alle famigliePer gruppi

    Limoncello omaggio con prenotazione

    5.0/6
    14 recensioni
    Luca's Furore Ristorante-Pizzeria-Bar
    RomanticoAdatto alle famigliePer gruppi

    M.A.G. Burger

    Situato nell'area di San Marzano Sul Sarno
    Ristorante americano

    Pasti: Dessert, Cena
    Situato nell'area di San Marzano Sul SarnoRistorante americano

    Pasti: Dessert, Cena
    Adatto alle famiglieaperto domenicaPer pranzi di lavoro
    M.A.G. Burger
    Adatto alle famiglieaperto domenicaPer pranzi di lavoro
    1. 1.

      I prodotti tipici campani nei ristoranti di Salerno

      Prima di parlare delle ricette tipiche salernitane non possiamo che fare una tappa anche sui prodotti tipici regionali che troverete a Salerno. I ristoranti, infatti, propongono naturalmente ottime pizze, con impasto fatto lievitare a lungo e dal cornicione alto, come vuole la tradizione. Quella classica è la Margherita, che riprende il suo nome da Margherita di Savoia, consorte di re Umberto I e prima regina d’Italia. Ma, come tutte le città che si affacciano sul mare, la cucina di pesce è spesso ricorrente nei ristoranti di Salerno. La città, infatti, guarda il mar Tirreno e si erge tra la costiera amalfitana e la piana del Sele, chiamata anche piana di Paestum, nota località in cui si trovano i resti della città della Magna Grecia.
    2. 2.

      Salerno, ristoranti e pesce: una goduria!

      Tra gli splendidi scorci che regala questa città potrete gustare piatti di pesce, cucinati con maestria e arricchiti dai classici odori mediterranei. Tra i primi sono immancabili i vermicelli alla Scammaro - con olive di Gaeta, capperi, acciughe, uva passa e pinoli -, gli scialatielli alla pescatora, i vermicelli alla pulcinella - in cui assaggerete cozze e lupini della zona - e linguine ai ricci di mare. Tra i secondi, in un ristorante di Salerno, troverete spesso i polpi veraci affogati, come anche l'impepata di cozze alla napoletana, i gamberi alla vesuviana e la rana pescatrice all’amalfitana. Ogni piatto viene immaginato, cucinato e creato rispettando le tradizioni campane, piene di gusto per occhi e palato. Ma badate bene a non fare di tutta l’erba un fascio: i salernitani ci tengono molto alle loro origini e spesso anche a distinguersi dai napoletani e quindi, questa tendenza, si ripercuote anche sulla cucina. Vediamo come.
    3. 3.

      I prodotti tipici della città nei ristoranti di Salerno

      Napoli e Salerno distano circa 50 chilometri l’una dall’altra e, per chi conosce bene l’Italia, questi sono abbastanza per creare diatribe, contrasti e rivalità che si protraggono da anni e anni. Gli abitanti, come i ristoranti, di Salerno ci tengono a marcare la differenza tra loro e chi vive e serve nel capoluogo campano. I prodotti tipici della cucina salernitana sono il caciocavallo silano, formaggio semiduro a pasta filata, il pomodoro Corbarino, detto anche pomodorino a 'piennolo', perché conservato intorno ad un filo di spago, i fagioli borlotti di Tramonti, con cui viene cucinata un’ottima pasta e fagioli, e la nocciola Tonda di Giffoni, una delle varietà italiane più nobili con cui si prepara degli imperdibili spaghetti alla nocciola.
    4. 4.

      Non solo ambienti tipici nei ristoranti di Salerno

      Diversi ristoranti di Salerno godono di terrazze panoramiche che non potranno che rendere ancora più gradevole la vostra pausa culinaria. Tra questi spiccano Il Pirata, La Cambusa, Criscito’s, La Brace, Da Cicco, cielo, mare e terra e diversi altri. Ma tra i diversi ristoranti di Salerno ci sono anche quelli meno tradizionali, nella cucina o nell’arredo. L’unico, per esempio, è sia ristorante che american bar, mentre Carne e Vino è una vera e propria steakhouse. Cucina 82 Restaurant e il Gozzo cucina e cantina propongono invece ricette dal gusto tipico ma rivisitate in chiave moderna. La cucina raffinata di questi locali vi farà provare nuovi sapori, senza alcun dubbio. Che vi troviate vista mare, o tra i vicoletti stretti del centro cittadino, tutti i ristoranti di Salerno emanano un profumo di casa, pieno di gusto e attenzione da parte dello staff.
    5. 5.

      Ecco come finire in bellezza nei ristoranti di Salerno

      Alla fine di ogni pasto che gusterete in ogni ristorante di Salerno è immancabile la tazzulella di caffè da accompagnare a un buon dolce. L’arte dolciaria di questi luoghi è infatti rinomata in tutto il mondo e quindi, dopo aver gustato ottimi primi e secondi, è impossibile non essere tentati da uno dei dolci della cucina campana. Tra i meno conosciuti ci sono i roccocò - dolce natalizio a forma di ciambella un po’ schiacciata e dalla consistenza dura di un biscotto -, il migliaccio - torta di semolino tipica del Carnevale -, i mostacciuoli - biscotti ricoperti di cacao e con mandorle e spezie -, il casatiello dolce - preparato con il criscito, vale a dire pasta di riporto fermentata -. La lista è lunga! Non vi resta che prenotare un tavolo con Quandoo e provare voi stessi.
    Ottieni cashback mangiando fuori

    Crea un account Quandoo e guadagna 3 € cashback.

    Prenota un tavolo e guadagna 4,50 € cashback.

    Lascia una recensione e guadagna 1,50 € cashback