Looks like something didn't load right, please reload this page.
Ristoranti
Cella Monte
Centro
Agriturismo La Ca Nova
Agriturismo La Ca Nova Menu

Agriturismo La Ca Nova

5.0/6

1 recensione

Foto del ristorante Agriturismo La Ca Nova a Centro, Cella Monte
Non è possibile prenotare da Agriturismo La Ca Nova tramite Quandoo. Per prenotare, contatta il ristorante utilizzando i dettagli qui sotto.

Menù di Agriturismo La Ca Nova

Il meglio del menu

2496D586-2ACF-41D3-B35A-57ECED744716

Antipasti

Taglieri affettati misti tipici

Pane integrale produzione propria con lardo e miele

Battuta di fassona

Flan di zucca crema parmigiano

B0463FB3-B983-4E10-A1C9-A42F6BE7F833

Agnolotti sugo arrosto

Agnolotti di magro burro e salvia

Risotto salsiccia e grignolino

A9A7D195-14AE-4C62-89ED-6A21E78E39F9

Secondi Piatti

Brasato al barbera

Reale in lenta cottura con patate

Punta di vitello cotta a bassa temperatura

23914FCF-1514-4544-82D9-2C2EDB2B8818

Desserts

Panna cotta

Bunet

Crostata

Maggiori info sul ristorante: Agriturismo La Ca Nova

Tra le dolci colline del Monferrato, terra di re e marchesi, troverete il incatevole Agriturismo La Ca Nova, ubicato nella zona di Cella Monte, piccolo comune situato tra Asti e Alessandria. Questa struttura nasce come cantina, che da inizio ‘900 è di proprietà della famiglia Bellero, e offre vini classici di queste zone in un’atmosfera magica, ancestrale, da vera azienda vinicola. In via Cipriano Cei potrete non solamente beneficiare di una gustosa pausa culinaria, ricca dei tipici sapori piemontesi, ma anche di un panorama mozzafiato, tranquillo, agreste e autentico.

Domande frequenti

È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Agriturismo La Ca Nova?

Sì, accettiamo pagamenti con Mastercard, Diners/JCB, Debito/Maestro.

Il ristorante Agriturismo La Ca Nova dispone di posti a sedere all'aperto?

No, il ristorante Agriturismo La Ca Nova non dispone di posti a sedere all'aperto.

Vuoi prenotare un tavolo da Agriturismo La Ca Nova?

L’Agriturismo La Ca Nova di Cella Monte prende il nome proprio dalla cantina, risalente al XVII secolo, deriva dalla parola “Canova”, nome dell’antico cascinale della famiglia di Marco Bellero, attuale proprietario del casale. In questo luogo potrete non solo arricchirvi della storia di alcuni tra i vini più famosi d’Italia, ma anche assaggiare prelibatezze gourmet, dal gusto autentico, vero, tradizionale. Un tempo questo luogo di via Cipriano Cei apparteneva ai conti Gazzone e ancora oggi è possibile sentire l’eleganza di quei tempi, per arredamento e simboli esposti.

Lo stemma dell’azienda, infatti, si rifà proprio a quell’importante casata piemontese: tre torri d’argento sormontate da un tetto dorato su cui poggiano frontalmente due gazze. Oggi nei campi di questo luogo si coltivano tipi diversi di vini, i grandi classici del Piemonte: Barbera d’Asti, Grignolino del Monferrato Casalese, Monferrato Freisa, Monferrato Casalese Cortese, Piemonte Bonarda, Monferrato Rosso. E oltre a queste delizie da bere potrete gustare ottimi piatti della tradizione regionale.

Ottieni cashback mangiando fuori

Crea un account Quandoo e guadagna 3 € cashback.

Prenota un tavolo e guadagna 4,50 € cashback.

Lascia una recensione e guadagna 1,50 € cashback