Menù di Ai Gondolieri
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
FRITTO DI FIORI DI ZUCCA E VERDURINE DELL’ORTO DI SANT’ERASMO
TRENTALUNE PROSCIUTTO CRUDO DI SAN DANIELE DOP E MELONE
VITELLO TONNATO CON FIOR DI CAPPERO E TUORLO MARINATO
Primi Piatti
RAVIOLI CASARECCI RIPIENI DI BURRATA CON SALSA DI DATTERINI ROSSI E GIALLI
PARMIGIANA DI MELANZANE CON STRACCIATELLA DI BUFALA
RISOTTO CON LE “SECOE” ANTICA RICETTA DELLA SERENISSIMA (min. 2 persone)
FEGATO DI VITELLO ALLA VENEZIANA CON POLENTA GREZZA DI MAIS MARANO
FILETTO DI SORANA, SALSA AL TARTUFO NERO ESTIVO CON TORTINO DI PATATE
CARRÉ D’AGNELLO BRASATO CON TORTINO DI SPINACI AL BURRO E PARMIGIANO
Desserts
SORBETTO AL LIMONE CON CONO DI CIALDA E PERLE DI LIQUORE ALLA PAPAYA
PANNA COTTA CON SPUMA DI FRAGOLE
1000 FOGLIE CON PASTICCERA E FRUTTI ROSSI
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Ai Gondolieri
Ai Gondolieri è un locale Ristorante situato in Calle San Domenico Dorsoduro 366, Venezia 30123. Ai Gondolieri è un locale molto frequentato nella zona di Dorsoduro/Accademia. Che tu sia alla ricerca di un pasto leggero o di un'esperienza gastronomica completa, esplora i piatti del Ai Gondolieri e sperimenta l'autentica cucina Italiana di Venezia.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ai Gondolieri?
Il ristorante Ai Gondolieri dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ai Gondolieri?
A due passi dalla Chiesa della Salute e dalle Gallerie dell’Accademia, “Ai Gondolieri” rielabora la cultura del cibo locale attraverso un mangiare sano e prelibato. La sua origine risale ai primi decenni del ‘900 come luogo di ritrovo degli abitanti e lavoratori della zona, come la sua insegna in caratteri anni 40′ protetta come simbolo storico dal Comune di Venezia. Il locale era allora una vecchia osteria dove mangiare piatti semplici, bere un bicchiere di vino e giocare a carte, mentre oggi l’attuale patron, Giovanni Trevisan, già dal 1987 ha restaurato rispettandone l’identità e creando un luogo d’incontro di arte culinaria e garbata ospitalità. Sedersi qui da noi Ai Gondolieri vuol dire assaggiare, gustare e godere delle tradizioni antiche nella straordinaria atmosfera della splendida Venezia. I nostri punti di forza sono sicuramente le primizie della laguna, sempre stagionali, la pasta fresca fatta in casa con le sue mille declinazioni e la carne, scelta sempre in modo attento e preparata nella migliore tradizione dei Gondolieri.
