Al Poetto Da Bruno
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Al Poetto Da Bruno
Un pezzetto della suggestiva e selvaggia Sardegna: luogo di tradizioni e folclore rimasto intatto dalla globalizzazione e dal tempo, a Roma, in pieno centro. Gustare pesce fresco, deliziosi carni, orecchiette sarde e numerose altre specialità in un ambiente elegante e accogliente. Assaggia la Sardegna: prenota con Quandoo!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Al Poetto Da Bruno?
Al Poetto Da Bruno Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Al Poetto Da Bruno?
In un ambiente elegante e confortevole potrai gustare specialità di pesce e prelibatezze della cucina tipica sarda. Partendo dagli antipasti potete trovare crudi come ostriche,scampi,gamberi, carpa ci è tartare varie, ma che cotti come moscardini fritti, insalata di mare, bruschettine mozzarella gambero e pomodorino,bocconcini di baccalà fritti o al forno, cozze di Arborea al gratè o a soutè. Dopodiché si può passare ai numerosi è sempre innovativi primi e secondi in base al pescato del giorno; da non dimenticare sono i contorni: difatti siamo estremamente attenti e meticolosi nella scelta di ogni singolo ingrediente dagli antipasti sino alle verdure, sempre freschissime e delicatissime. Una parentesi particolare va dedicata all'astice alla catalana, uno dei piatti forti del locale. Giungendo ai dolci non possiamo privarvi della Saedas, dolce tipico sardo; naturalmente tutti questi piatti non possono che essere accompagnati da un ottimo vino! All'interno del ristorante abbiamo un bellissimo giardino adibito a sala fumatori con fontane di coralli, un ambiente semplice ma allo stesso tempo adatto a cene intime, tra amici o di lavoro... Dopo questa panoramica molto breve del nostro ristorante non possiamo che invitarvi a venirci a trovare... Vi aspettiamo....