Menù di Antica Trattoria Poste Vecie
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Gluten free
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Carpaccio di gamberi rossi, mela verde, finocchio e basilico
Composizione di pesce crudo
(tartare di tonno alletterato, carpaccio di branzino, salmone, gamberi rossi di mazara, scampi e ostriche).
Selezione di cicchetti tipici veneziani
( baccalà mantecato, sarda “in saor”, cicala di mare, granceola, , schie con polenta e moscardino)
Primi Piatti
Spaghetti alle vongole e bottarga
Trancio di Branzino Brischettato
con spinaci scottati e fondo di verdure
Bigoli con battuto di anatra arrosto
Piovra Grigliata
con primizia di stagione e patate schiacciate
Spaghetti all'Astice con Pomodorini
Fegato Alla Veneziana
con Polenta Morbida
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Antica Trattoria Poste Vecie
Unico ristorante che si trova all’interno del mercato del pesce di Rialto, Poste Vecie è un ristorante esclusivo perché esclusiva è la storia di questo ristorante che si trova a San Polo. Cinquecento anni fa era un ufficio postale, oggi è il più antico ristorante di Venezia e propone la cucina più fresca del capoluogo veneto. Gli affreschi che caratterizzano le due sale interne e il fresco giardino esterno compongono una location che fa da cornice perfetta ad una cucina che non teme rivali.
Domande frequenti
Antica Trattoria Poste Vecie Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Antica Trattoria Poste Vecie si mangia cucina Veneziana?
Vuoi prenotare un tavolo da Antica Trattoria Poste Vecie?
Antica e non per modo di dire: Poste Vecie (cioè le poste vecchie) è il più antico 
ristorante di Venezia. Risale addirittura al 1500 e in questi locali, una volta, si trovavano le 
poste: per questo motivo alle Poste Vecie si trovano buste, lettere e francobolli dell’epoca. Un 
ristorante che sembra un museo: una volta era al centro della vita frenetica della Repubblica 
Serenissima, oggi è nel bel mezzo del mercato del pesce di Rialto. E ovviamente il pesce è 
l’indiscusso protagonista di questo ristorante che si trova in San Polo: dal baccalà mantecato 
alla granceola, dalle seppie alla veneziana ai calamari. 
Tutti i piatti della tradizione 
veneziana trovano il loro posto nel menu di Poste Vecie e vi sorprenderanno per la loro 
freschezza. Ma probabilmente quello che vi sbalordirà principalmente è la location unica di 
questa trattoria: la sala dei sette vizi (con gli affreschi dei setti vizi capitali del Cherubini e 
l’affresco del Club delle poste, un gruppo di amici che discutevano di politica in questo ristorante 
tra fine ‘800 e inizio ‘900) fa da anticamera alla sala delle missive, con monete e lettere risalenti 
al 1500 che impreziosiscono ulteriormente un ambiente che non ha paragoni in tutta la città.
