Cà di Ferae
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Cà di Ferae
Nella meravigliosa Sestri Levante sono parecchie le perle che potrete ammirare e gustare. Non solo dal punto di vista paesaggistico, naturalmente, ma anche gastronomico perché da queste parti sono davvero tanti i ristoranti e le osterie. Tra questi spicca certamente Ca’ di Ferae, in via Nazionale, che una volta era l’officina di un fabbro e invece oggi ospita un ristorante dove si possono trovare numerose portate della cucina ligure, da quelle a base di pesce a quelle carne, passando per la pizza, preparata con un inusuale impasto a doppia levitazione.
Domande frequenti
Cà di Ferae Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Cà di Ferae si mangia cucina Mediterranea?
Vuoi prenotare un tavolo da Cà di Ferae?
Dall’officina di un fabbro al laboratorio del gusto il passo è molto più breve di quanto si creda: se
non ci credete, fate un salto da Ca’ di Ferae, che anticamente ospitava la bottega di un fabbro e 
oggi invece è la sede di uno dei ristoranti più creativi di Sestri Levante. Ca’ di Ferae richiama 
anche nel nome e nell’insegna (che rappresenta un fabbro) le sue origini perché la storia, da 
queste parti, è una componente molto importante. 
In via Nazionale, questo ristorante 
propone piatti a base di pesce che comunicano l’amore per la Liguria e pietanze a base di carne 
che conservano e raccontano un altro pezzetto della gastronomia locale. E occhio alle pizze: 
preparate con un impasto a doppia levitazione, la base delle pizze di Ca’ di Ferae sono alte e 
ricche di varianti. Il minimo comune denominatore, da Ca’ di Ferae, è sempre quello: ingredienti 
freschi, fedeltà alle tradizioni ma anche coraggio di saper innovare. Nella tranquillità di Sestri 
Levante, a poche centinaia di metri dal mare, troverete un angolo di pura rilassatezza e di 
buona cucina.
