Cafè Tabac
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Maggiori info sul ristorante: Cafè Tabac
Cafè Tabac è un’opzione elegante e raffinata, una novità per quanto riguarda la ristorazione di Torino. La scommessa di Cristina Chiabodo è quella di portare nel centro di Torino, precisamente ai Murazzi del Po, una cucina ricca di tradizione in un ambiente rilassante e riparato. L’eleganza del capoluogo piemontese e del suo centro fanno da perfetto sfondo a questo locale tradizionale e moderno allo stesso tempo. La cucina di Cafè Tabac omaggia infatti la gastronomia tipica della regione ma cerca ogni giorno di reinventarsi per proporre sempre qualcosa di nuovo.
Domande frequenti
Nel ristorante Cafè Tabac si mangia cucina Italiana?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Cafè Tabac?
Vuoi prenotare un tavolo da Cafè Tabac?
I Murazzi del Po, costruiti nel diciannovesimo secolo, sono gli approdi delle barche localizzati sulla sponda occidentale del Po, a pochi passi dal centro storico di Torino. Si tratta di una delle zone più romantiche e pittoresche del capoluogo piemontese, soprattutto dopo la rivalutazione di quest’area che l’ha resa una delle mete preferite dei torinesi per quanto riguarda la vita notturna. Passeggiando tra i Murazzi vi imbatterete in un ristorante che è una scommessa, quella di Cristina Chiabodo: Cafè Tabac, aperto di recente a Torino e già il simbolo di un centro storico quanto mai vivace e ricco di alternative.
Da Cafè Tabac troverete un classico della gastronomia piemontese, la marenda sinoira, un piatto freddo a base di pane, salumi e formaggi che generalmente viene servito prima di cena (sina significa cena in dialetto torinese) e che può essere considerato l’antenato del moderno aperitivo. Ma Cafè Tabac è anche molto altro: ravioli al plin langaroli, maialino al forno con verdure croccanti, budino salato di erbette di campo e molto altro. Il tutto, ovviamente, accompagnato dall’irrinunciabile Dolcetto.