Pur essendo una Cantina Senese, questo locale fa parte della storia di Livorno da tanti anni. Più di venticinque anni fa, la famiglia Sanna rilevò questa attività che anticamente era una mescita di vini - come vi suggerirà lo storico bancone, rimasto a ricordare il passato della cantina. Oggi questo locale in Borgo dei Cappuccini è ancora un punto di riferimento per gli amanti del vino ma anche per tutti coloro che amano la ricca gastronomia livornese, una gastronomia che si basa sul pesce a cui aggiunge un pizzico di fantasia tipicamente toscana.
La storia, prima di tutto. È indubbio che Cantina Senese, locale che a dispetto del nome si trova a Livorno (precisamente in Borgo dei Cappuccini), possa contare su una storia molto lunga e ricca di aneddoti. Anticamente, questo locale era una vineria e il bancone in marmo e onice, risalente a fine ‘800 e perfettamente conservato, è lì a testimoniarlo.
Oggi, Cantina Senese non ha certo interrotto il suo profondo legame con il vino ma accanto a questo prodotto simbolo della ricchezza che la Toscana può vantare, ci sono tantissime opzioni gastronomiche per accompagnare una delle tante etichette presenti nel menu. Dalla colazione fino a cena, lo staff di Cantina Senese vi aspetta per proporvi non solo le ricette tipiche livornese - dalle triglie alla livornese al caciucco, dalle penne alla granseola al palombo con i piselli - ma anche per sorprendervi con piatti di carne gustosi e intensi, nel segno della migliore tradizione toscana. A completare l’esperienza gastronomica, ci penserà la tipica accoglienza toscana che vi metterà sùbito a vostro agio in un ambiente rilassante e intimo.
Il locale è particolare, pieno di quadri e di fiaschi di vino ovunque, in pieno stile livornese. I piatti erano a dir poco eccezionali: non c'è un vero e proprio menù, ma il cameriere vi consiglierà in base al pesce freschissimo del giorno. Noi abbiamo preso delle semplici ma squisite acciughe alla povera, un piatto di gnocchi al pesce spada eccezionali, un baccalà alla livornese che sogno di rimangiare e dei calamari in guazzetto buonissimi. Ottimo anche il dolce e il ponce. Insomma, straconsigliato.
This place is always amazing. The dishes are great and generous. Don’t miss it!
Eccezionale. Locale caratteristico, e spirito verace. Spaghetti alle Cicale meravigliose, Penne al granchio ottime e triglie fritte un gran classico. Erano circa 8 anni che non ci tornavo, e mi ha ricordato i vecchi tempi.
Ci stai sempre bene! Location che nn cambi mai cibo buono e agliato come deve essere pasta al dente, doveroso trittico servizio gentile efficiente Grazie
Abbiamo cenato tra amici nel Ristorante Cantina Senese, l'ambiente informale si sposa bene con i piatti della cucina proposta e con la rudezza del proprietario. Gli antipasti sono vari ed appetitosi, la carbonara di mare e' da provare. La scelta dei vini è ampia, ma già il vino della casa è più che discreto. Ci torneremo alla prossima occasione.
Come sempre la Cantina Senese è una certezza per un buonissima cena di pesce a buon prezzo, e vale assolutamente il viaggio da Firenze. Sicuramente ci ritornerò al più presto,anche perché ogni volta hanno piatti del giorno diversi da proporre sempre buonissimi.
Sono stata alla Cantina Senese per il compleanno del mio ragazzo: abbiamo passato una serata splendida con una cena a base di pesce (ottimo l'antipasto di cozze e vongole iniziale), personale gentile e disponibile e ambiente tranquillo e rilassante. Unica pecca, un vino bianco che non ho apprezzato. Ottimo!
Prenotato via Quandoo, ho chiamato per conferma della prenotazione xchè era la prima volta che usavo il servizio!! Tutto confermato! Il mio tavolo poi è stato dato via per sbaglio, ma appena si sono accorti dell'errore siamo subito stati sistemati. Sul cibo non c'è davvero nulla da dire, la cucina è semplice, a me piace così, il posto è piccolo e caratteristico. Vale la pena andarci almeno una volta
Per mangiare pesce cucinato in maniera semplice e genuina. Ogni volta che ci torniamo è una bella esperienza; il personale è cortese e alla mano. Fondamentale: è uno dei pochissimi ristoranti in cui non bisogna elemosinare un pezzo di pane! C'è sempre stato un cameriere che prima di chiederlo ci ha riempito il paniere senza riserve!
Locale caratteristico molto particolare e bello. Ristorante ad un buon livello con un menù ampio e per tutti i palati. Piatti molto buoni in particolare gli spaghetti alle cicale ma anche il resto di buona fattura. Personale professionale e simpatico, servizio di buon livello. Sicuramente un ottima serata da ritornarci sicuramente.