Menù di Da Pantalone
Il meglio del menu
Antipasti
Bresaola con rughetta e parmigiano
Prosciutto e bufala
Antipasto alla Pantalone
misto di affettati, bruschetta al lardo di Colonnata, mozzarellina di bufala e verdure sott’olio
Carbonara
Pappardelle al sugo di cinghiale
Ravioli di cernia e orata
Secondi Piatti
Coratella/Coda alla vaccinara
Frittura di gamberi e calamari
Tagliata alla Pantalone (circa 7 etti)
servita nel padellino di ghisa con verdure grigliate e bruschetta al lardo di Colonnata
Desserts
Tiramisù
Soufflè al cioccolato
Nido di millefoglie
Maggiori info sul ristorante: Da Pantalone
La creatività che incontra la tradizione, l’improvvisazione che si mescola con la fedeltà alle antiche ricette: Da Pantalone, ristorante che si trova nel cuore dei Castelli Romani, a Compatri è una sintesi di due direzioni apparentemente contrarie. Perché se è vero che questo locale di Piazza Garibaldi fa della continuità con il passato il proprio punto di forza, è anche vero che alla fantasia dello chef viene lasciato ampio spazio in modo da poter esprimere tutta la propria esuberanza.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Da Pantalone?
Nel ristorante Da Pantalone si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Da Pantalone?
Pantalone è una figura legata alla commedia dell’arte e in particolar modo a Venezia: eppure qualche sua traccia la potrete trovare anche nei dintorni di Roma. Da Pantalone, infatti, è il nome di un ristorante che si trova a Compatri, nella zona dei Castelli Romani, in Piazza Garibaldi. La cucina casereccia ed espressa di questo locale è spontanea e genuina come lo erano le commedie teatrali del Seicento in cui compariva, appunto, Pantalone. Allora si seguiva un canovaccio - cioè una trama riassunta per sommi capi - e si lasciava spazio alla creatività degli attori.
Il principio che sta alla base della cucina del ristorante Da Pantalone, in fondo, non è molto diverso: il canovaccio di questa cucina è la fedeltà agli ingredienti che la terra offre e alle tradizioni locali e all’attore protagonista, cioè allo chef, si lascia ampio margine di manovra. E allora, se non volete provare i classici come la coda alla vaccinara o le pappardelle al sugo di cinghiale, fatevi sorprendere dall’ispirazione e dalla creatività: provate, per esempio, la tagliata alla Pantalone che viene servita nel padellino di ghisa con verdure grigliate e bruschetta al lardo di Colonnata.
