Frijenno Magnanno
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Frijenno Magnanno
“Nun scordammoce ‘o passato”, si legge sui muri di questo ristorante napoletano di Milano. In via Benedetto Marcello potrete infatti assaggiare i sapori e i profumi di Napoli, con prodotti selezionati tra quelli che rispettano i presidi slow-food. Da Frijenno Magnanno, situato a pochi passi dalla stazione Milano Centrale, potete quindi stare certi che ogni piatto viene preparato rispettando le antiche tradizioni partenopee. L’ambiente di Frijenno Magnanno, tinto di bianco e con gli utensili appesi alle pareti usati un tempo nelle cucine, vi daranno l’idea di stare seduti nel salotto di casa con i vostri vecchi cari amici!
Domande frequenti
Il ristorante Frijenno Magnanno dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Frijenno Magnanno si mangia cucina Napoletana?
Vuoi prenotare un tavolo da Frijenno Magnanno?
In via Benedetto Marcello, a metà strada tra le fermate di Caiazzo, Loreto e Lima, troverete un grazioso ristorante di cucina napoletana, ornato in maniera a dir poco caratteristica. Le pareti piene di rimandi alla cultura napoletana, da pulcinella a San Gennaro, da Maradona alla classica moka che ricordano i film di Sofia Loren, vi faranno venire il sorriso appena varcata la soglia di Frijenno Magnanno.
Questo ristorante di Milano riesce però a essere elegante allo stesso tempo, con tavoli di marmo e un mura scolpite un il tocco di “industrial style”. Non lontano dalla stazione centrale di Milano potrete gustare una pizza deliziosa, con il cornicione alto e una mozzarella squisita, e primi piatti della tradizione napoletana di pesce e non solo. Anche la parte friggitoria di via Benedetto Marcello è da leccarsi i baffi (le pizze fritte sono imperdibili!).