Menù di La bottega di Lornano
Il meglio del menu
Antipasti
Flan di ricotta su crema di spinaci
Patè di fegatini di pollo con panbrioche e marmellata cipolla rossa
Tartare di filetto di manzo con lamelle di tuorlo essiccato
Pappa al pomodoro
Gnudi di ricotta zucchini, crema di zucchine, menta e fiore di zucca fritto
Lasagnette al ragù contadino con zabaione al nostro vino rosso Chiostrino
Secondi Piatti
Coniglio alla Toscana
Controfiletto di manzo con gelatina all'olio extravergine, rosmarino e salvia
Bistecca alla Fiorentina
(Razza Chianina Certificata) al KG
Desserts
Flan al cioccolato con cuore di zafferano
Spuma di yogurt in crosta di cioccolato e salsa alla fragola
Semifreddo ai cantucci e salsa di Vin Santo
Maggiori info sul ristorante: La bottega di Lornano
La famiglia Nastasi gestisce da quasi ottant’anni La Bottega di Lornano e la passione che lega questa famiglia alla loro terra - la Toscana e il Chianti - si è rafforzata sempre di più. Oggi La Bottega di Lornano, che si trova a Monteriggioni in località Lornano, è un punto di riferimento per gli amanti delle tradizioni toscane e per chi esige un elevato livello per quanto riguarda la freschezza e la genuinità dei prodotti utilizzati.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La bottega di Lornano?
Il ristorante La bottega di Lornano dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da La bottega di Lornano?
La storia della Bottega di Lornano è la storia di una famiglia profondamente legata alla propria terra e alla propria storia. Le colline del Chianti, le mura medievali di Monteriggioni e i colori pastello dei tipici paesaggi toscani costituiscono la cornice da cartolina in cui si trova La Bottega di Lornano, un locale in cui potrete assaporare sapori toscani autentici in una location che trasmette perfettamente lo spirito e l’atmosfera che si respira da queste parti. Monteriggioni e il suo castello, del resto, furono cantate anche da Dante Alighieri nella sua Divina Commedia e non c’è dubbio che quello che circonda questo delizioso locale sia un punto di forza davvero invidiabile.
Ma location a parte, non va dimenticato che il principale obiettivo di un ristorante è appagare il palato dei suoi ospiti. E La Bottega di Lornano (che si trova proprio in località Lornano) ci riesce alla grande grazie a piatti che stanno a metà tra la tradizione e l’innovazione: c’è la classicissima pappa col pomodoro (ricetta simbolo della tradizione contadina) ma anche gli straccetti integrali al ragù di faraona e la millefoglie di pane carasau con verdure dell’orto e panna cruda.
