Menù di La cantina Dei Lazzari
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
PARMIGIANA DI MELANZANE DI MAMMA RITA
Parmigiana di melanzane tradizionale
CRISPACCIO
Carpaccio di manzo marinato a secco con scaglie di Gransardo 24 mesi, nocciole di Gioni (Sa), insalatina novella, pomodorini datterini e carciofi croccanti
POLPO NOCI E NUCELLE
Polpo croccante, con crema di carciofi, noci di Sorrento e nocciole di Giffoni e riduzione d’Aglianico
Primi Piatti
LINGUINE AL LIMONE
Linguine al profumo di limone, con pancetta aumicata al pepe nero Salumificio Schettino, buccia di limone di Amalfi DOP, basilico e Gransardo 24 mesi
FUSILLI DEI LAZZARI
Fusilli napoletani ai frutti di mare, macchiati con pomodorini datterini o in bianco
FILETTO DEL MONACO
Filetto di manzo italiano alla griglia, patate al forno e scaglie di provolone del monaco
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: La cantina Dei Lazzari
Tre amici e un sogno: parlare della buona tavola come filosofia di vita, come approccio alla cucina e al gusto, ricercando continuamente sofisticati abbinamenti fra gli alimenti genuini del territorio campano. La Cantina dei Lazzari, situata nel quartiere del porto di Napoli in via Santa Lucia, ha il suo cuore pulsante nella cucina del locale, un vero e proprio laboratorio creativo dove ogni giorno viene data vita a creazioni culinarie di alta qualità.
Domande frequenti
Il ristorante La cantina Dei Lazzari dispone di posti a sedere all'aperto?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La cantina Dei Lazzari?
Vuoi prenotare un tavolo da La cantina Dei Lazzari?
L’antica storia del porto di Napoli, uno dei porti più importanti d’Europa, rende questa zona della città estremamente affascinante. I bellissimi scorci sul golfo di Napoli, soprattutto al tramonto, sono una motivazione più che sufficiente per fare un giro nell’area del porto, ma un altro aspetto che arricchisce questo quartiere è il brulicare di persone e l’offerta di locali e ristoranti. Per un’esperienza fuori dai canoni una meta esclusiva è La Cantina dei Lazzari in via Santa Lucia, a due passi dal mare e dal Castel dell’Ovo.
La cucina campana proposta da La Cantina dei Lazzari punta tutto sulla qualità degli ingredienti e la ricercatezza degli abbinamenti, apparentemente semplici, ma dai risultati davvero sorprendenti. Un must del locale sono i crudi, raffinata delizia per il palato, fra cui si segnalano il carpaccio di scottona (fornito esclusivamente da la Fattoria Carpineto, società agricola dagli altissimi standard qualitativi) o le tartare di manzo con frutta secca e miele. Altre delizie de La Cantina dei Lazzari sono rappresentate dai primi della cucina campana, come le linguine al profumo di limone o i ravioli ripieni di friarielli e salsiccia.