Menù di La Scialuppa
Il meglio del menu
Antipasti
Cuoppettiello partenopeo
Zuppetta di frutti di mare
Antipasti misti scelti dal buffet
Primi Piatti
Scialatielli ai frutti di mare
Fritto di paranza
Paccheri ala Sasà
Tonno alla Sasà
Linguine alla scialuppa
Pezzogna con patate e pomodorini
Desserts
Delizia al limone
O'cannuolo arrutat
Pastiera
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: La Scialuppa
La famiglia di Sasà gestisce da tanti anni questo ristorante che si trova nel quartiere Chiaia - precisamente in Borgo Santa Lucia, storico rione di Napoli - e le tradizioni napoletane, da allora, non sono mai cambiate. Al ristorante La Scialuppa di Borgo Marinari troverete piatti fedeli alle ricette partenopee ma anche tanta creatività dello staff che inventa ogni giorno qualcosa di nuovo: in ogni caso il minimo comune denominatore è il sincero amore per la freschezza e la genuinità dei prodotti utilizzati.
Domande frequenti
Nel ristorante La Scialuppa si mangia cucina Napoletana?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La Scialuppa?
Vuoi prenotare un tavolo da La Scialuppa?
Sasà, il gestore del ristorante La Scialuppa, è una persona particolarmente affezionata alle tradizioni della sua terra ed è per questo motivo che ogni piatto, anche quello apparentemente più semplice, viene curato in ogni particolare. Prendete gli spaghetti alle vongole, per esempio. Per essere dei veri spaghetti alle vongole, infatti, le vongole devono essere veraci e per essere veramente veraci, bisogna osservarne sifoni (o cornicelle, come le chiamano a Napoli) che fuoriescono dal guscio: se sono nettamente separati, allora quella vongola è verace.
Al ristorante napoletano La Scialuppa, che si trova in Borgo Marinari, nel quartiere Chiaia, troverete comunque tante opzioni che testimoniano l’amore per la cucina di pesce e per le tradizioni napoletane, tipo i paccheri alla Sasà, il fritto di paranza e il classico dolce di Napoli, la pastiera napoletana. Ogni aspetto della tradizione partenopea è rappresentato fedelmente nel menu di questo locale che si affaccia sul Mar Tirreno, unica provenienza consentita per il pesce utilizzato dalla Scialuppa
