La Piedigrotta
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: La Piedigrotta
Fin dagli anni ‘60 La Piedigrotta di via Mazzini è diventata un vero e proprio punto di riferimento della gastronomia lombarda, essendo una delle prime pizzerie campane nel centro storico di Brescia. E, proprio grazie alla sua dedizione, questo ristorante è riuscito ad ampliare la sua offerta con piatti rappresentativi della cucina partenopea, senza mai abbandonare la serietà nella scelta degli ingredienti - in primis quelli necessari per l’impasto della pizza - nonostante il successo di pubblico. Per un’incursione piacevole nei sapori speciali della Campania, La Piedigrotta è una tappa obbligatoria a Brescia: prenotate!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La Piedigrotta?
Nel ristorante La Piedigrotta si mangia cucina Pizza?
Vuoi prenotare un tavolo da La Piedigrotta?
Non tutti possono vantare la storia della pizzeria e ristorante bresciano La Piedigrotta: nata come una delle prime autentiche pizzerie campane della zona, la bontà dei suoi piatti ha garantito alla pizzeria un consenso sempre crescente, tanto che i proprietari hanno deciso di duplicare l’offerta riproponendo la formula che li ha portati al successo in un altro locale. Nell’originale ristorante di via Mazzini troverete il meglio della cucina napoletana e sorrentina, in un tripudio di sapori in cui ovviamente non potrà mancare la pizza: una pizza preparata a regola d’arte con impasti diversi - classico, kamut, farro, integrale - e cotta nel forno a legna, abbinata sempre ad ingredienti di qualità.
E non credete che la Piedigrotta sia brava solo con le pizze, perché tra testaroli al sugo di noci, zuppetta di cozze, gnocchi alla sorrentina, zucchine trifolate, filetto ai ferri o fritto di calamari, la vostra scelta sarà ampia e soddisfacente come poche. Cosa aspettate? Scoprite i sapori migliori della Campania in un angolo di paradiso in pieno centro a Brescia: prenotate a La Piedigrotta e farete felici le vostre papille.