Menù di La Storia
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Sformato
di Porri e ricotta vaccina, crema alla robiola aromatizzata allo zafferano Camuno
Il mare in Guazzetto
di crostacei e molluschi, in salsa di pomodoro aromatizzato al timo, crostini di pane
Tartare di filetto Manzo Piemontese
selezione Coalvi, olio evo Scraleca, tuorlo d’uovo e cristalli di sale nero di Cipro
Ravioli di farina di castagne
di nostra produzione, ripieni di salmì di capriolo, burro versato
Risotto
Alla crema di stracchino, tartare di mazzancolle scottate e aneto fresco
Tagliolini neri al coltello
di pasta fresca, alla carbonara di mare con molluschi e crostacei
Secondi Piatti
Baccalà
In umido, con polenta gialla ai ferri macinata a pietra, Molino Tognali
Filetto
di manzo Piemontese allo Zola dolce e noci
Filetto di cervo
flambato al grand Marnier e mirtilli neri
Maggiori info sul ristorante: La Storia
Una storia fatta di cura per i particolari, buona cucina e un posto incantevole. Lo chef Stefano Azzini saprà trasformare tutti gli ingredienti in piatti deliziosi, serviti in un contesto bucolico: il profumo dei fiori e la quiete vi faranno rilassare appena arrivati in via Località Fontanelli a Darfo Boario Terme, località non distante dal parco dell’Alto Sebino. La Storia, che si trova vicino alle rive dell’Oglio, è perfetto anche per matrimoni e altre cerimonie!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La Storia?
Il ristorante La Storia dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da La Storia?
Situato in una villetta immersa nel verde, La Storia è un ristorante curato e ben arredato che si trova vicino a Monticchio, precisamente in Località Fontanelli. L’idea de La Storia nasce circa quindi anni fa, dall’esperienza maturata nella gestione di alberghi da Stefano Azzini, quindi aspettatevi di ricevere un’ospitalità con i fiocchi.
A Darfo Boario Terme, frazione di Montecchio, La Storia vi farà estraniare dal mondo per far sì che possiate lasciarvi andare alla buona cucina e alla tranquillità do questo contesto naturalistico lombardo. La presentazione dei piatti è ben fatta, accostando colori e sapori in maniera ineccepibile. Che sia per una cena per due o per un evento in cui festeggiare con più persone, la cucina di questo ristorante non distante dalle rive dell’Oglio renderà perfetto ogni piatto. I prodotti utilizzati sono quelli tradizionali della valle Camonica, come per esempio lo zafferano, i vini e le piante aromatiche. Che aspettate a prenotare con Quandoo e portare andare in Località Fontanelli?
