Looks like something didn't load right, please reload this page.
Ristoranti
Roma
Ponte Milvio
Nojo
Nojo Menu

Nojo

Giapponese, Vegetariana, Sushi, di Pesce

Il costo dei piatti è di circa14€

Foto del ristorante Nojo a Ponte Milvio, Roma

Menù di Nojo

Il meglio del menu

Comprende opzioni:

Gluten free

Vegane

Vegetariane

53D60D09-42E1-4AB7-96DC-1D9FF63841F1

Pesce

Salmone Lover

Tartare di salmone*, avocado, mayo al lime e scaglie di mandorle tostate

13,00€
Dragon Roll

Gambero in tempura, top di avocado, salsa teriyaki mayo giapponese

14,00€
Smoked Salmon

Fiocchi di salmone in salsa teriyaki, top salmone* affumicato, fiocchi di salmone croccante e ponzu

14,00€
23914FCF-1514-4544-82D9-2C2EDB2B8818

Desserts

Sneaker

Cialda di riso, crema meringata, ganache al fondente equatoriale e caramello alle arachidi.

9,00€
Camomil & Almond

Semifreddo alle mandorle, crema alla camomilla e gel allo yuzu

8,00€
Stone Berry

Mousse di fragola e cioccolato bianco, sorbetto al lime

9,00€
E487ED1B-D95B-4302-9C77-3D8AC562FC20

Cocktails

Manhattan

1874. Manhattan Club di New York. La leggenda vuole che il cocktail sia nato durante il ricevimento in onore del candidato alla presidenza degli Stati Uniti Samuel J.Tilden, inventato proprio per l’occasione dal Dott. Iain Marshall. In poco tempo, grazie al passaparola tra i nobili, il Manhattan divenne celebre anche in Europa. Rye Whiskey, Vermouth rosso, Angostura bitter.

10,00€
Milano-Torino

Creato con l’avvento della miscelazione italiana e la diffusione dell’amaro medicinale, agli inizi del secolo breve, pochi erano gli alcolici in distribuzione nei bar e nei luoghi di ristoro: il Vermouth di Torino e il Campari di Milano. Per semplicità lo si chiamò MiTo. Nel 1920 il Conte Negroni , insoddisfatto della mistura pensò alla variante con gin che prese il suo nome. Vermouth rosso, Campari.

10,00€
French 75

1930, Savoy Cocktail Book. Prende il nome dal famoso cannone 75 mm usato dall’artiglieria francese, con un sistema di rinculo studiato per le operazioni più rapide; senza troppi clamori gli effetti del cocktail sono esattamente questi. Gin, succo di limone, sciroppo di zucchero, Champagne

10,00€

Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante

Prenota un tavolo, prima che finiscano

Mangia fuori. Guadagna punti.

Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.

Hai già 1000 punti? Riscattali ora.

Hai già 1000 punti? Riscattali ora.

Maggiori info sul ristorante: Nojo

Ci sono giapponesi e giapponesi. Quelli che si somigliano a vicenda e quelli che invece sono unici, perfetti, esclusivi. E tra questi ultimi c’è Nojo, ristorante fusion di Roma situato a pochi passi da Ponte Milvio, dove la tradizione nipponica incontra quella internazionale e si fonde con la cucina moderna europea. La formula di viale di Tor di Quinto non è semplice ma è vincente, perché riesce a unire perfettamente le bontà delle diverse tradizioni culinarie. L’accoglienza colpisce, ma la cucina nipponica e hawaiana di Nojo riesce a farlo ancor di più.

Domande frequenti

Il ristorante Nojo dispone di posti a sedere all'aperto?

Sì, il ristorante Nojo dispone di posti a sedere all'aperto.

È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Nojo?

Sì, accettiamo pagamenti con Visa, Mastercard, Diners/JCB, Debito/Maestro, Amex.

Vuoi prenotare un tavolo da Nojo?

Nojo riesce a colpire cuore e palato, arricchendoli di odori e sapori fusion e originali. Rompere gli schemi non è sempre una vittoria ma in questo caso Nojo riesce a reinterpretazione i classici della cucina orientale, in versione internazionale ed europea, impiattando una proposta fusion. La burrata, per esempio, si unisce al sushi, e la melanzana arrosto viene marinata in miso dolce e servita con fiocchi di bonito. Insomma i connubi curiosi non sono pochi e lo stile newyorkese del posto vi farà sentire per qualcosa ora in un posto glamour e ricercato!

Ma il bello di questo ristorante di Roma situato in viale di Tor di Quinto è anche il caratteristico giardino zen in cui viene servito il pranzo, alla maniera moderna voluta dai proprietari Alessandro e Marco Pica. Nojo di Roma Ponte Milvio è però famoso anche per gli ottimi cocktail, forgiati dalle mani ei bartender, come la cucina gestita dallo chef Valerio Esse.

Ottieni cashback mangiando fuori

Crea un account Quandoo e guadagna 3 € cashback.

Prenota un tavolo e guadagna 4,50 € cashback.

Lascia una recensione e guadagna 1,50 € cashback