Ortigia Bistrot
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ortigia Bistrot
Ortigia Bistrot è il posto perfetto per chi ama le numerose declinazioni della cucina mediterranea: questo bistrot del Quadrilatero Romano a Torino è in grado di far incontrare cucina siciliana e cucina piemontese in un vortice di colori, gusti e sapori davvero sorprendente. In via Sant’Agostino, Ortigia vi stupirà per la cura che è stata dedicata all’arredamento e naturalmente nella selezione degli accostamenti che caratterizza ciascuna portata del menu: prenotate ora il vostro tavolo!
Domande frequenti
Nel ristorante Ortigia Bistrot si mangia cucina Mediterranea?
Ortigia Bistrot Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ortigia Bistrot?
Per chi non è siciliano, il nome Ortigia forse non evoca granché, visto che si tratta del nome della parte più antica della città di Siracusa. Ortigia in realtà è una piccola isola, collegata alla città tramite un ponte, in cui si possono ammirare alcune delle testimonianze meglio conservate del glorioso passato della Sicilia. L’Ortigia Bistrot non si trova a Siracusa, ma molto più a nord, nel Quadrilatero Romano a Torino; e si chiama così proprio perché la sua cucina mediterranea - che cerca di combinare due tradizioni lontane come quella siciliana e quella piemontese - punta a far scoprire un aspetto della Sicilia che di solito viene poco considerato.
La cucina di Ortigia Bistrot, che si trova in via Sant’Agostino a Torino, è ricercata senza essere pretenziosa, utilizza prodotti tipici - della Sicilia come del Piemonte, ovviamente - per garantire sempre ai suoi clienti un viaggio gastronomico autentico. Provate i grandi classici come la pasta alla norma, le tagliatelle al pesto trapanese o il pesce spada alla siracusana. Prenotate un tavolo da Ortigia Bistrot per scoprire una cucina fuori dal comune, in uno degli angoli di Torino più ricchi di fascino!