Menù di Il Gatto e la Volpe | Florence
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Comprende opzioni:
Vegane
Vegetariane
Antipasti
Dolce Burrata
Crema di burrata I.G.P., pere, noci e miele su pane integrale
Antipasto misto della casa
Ideale per due persone: selezione di salumi locali: sbriciolona, salame toscano, crudo di spalla toscano, selezione di crostini, pecorino semistagionato D.O.P. e verdure marinate fatte in casa
Lo sformatino
Sformatino di asparagi su fonduta di pecorino D.O.P. con cialdine di pane toscano croccanti
Insalate
Caesar salad
Pollo grigliato, uovo, crostini di pane croccante e scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 mesi caesar dressing allo yogurt
Catreina de Medici
Radicchi misti pecorino D.O.P., pere, noci e miele millefiori | 12
La Greca
Feta greca D.O.P., olive taggiasche, cipolla, peperoni e cetrioli
Primi Piatti
Ossobuco alla Fiorentina
La tagliata
Tagliata di manzo su letto di rucola e Parmigiano Reggiano 24 mesi |
Il Filetto
Filetto di manzo alla griglia circa 250 g
Pici in giallo
Pici artigianali di pasta fresca con crema di zucca gialla, bacon croccante e fondué di pecorino semistagionato
Il risotto della zia
Riso Acquerello invecchiato un anno sfumato al Teroldego con guanciale croccante e lacrime di Parmigiano D.O.P. 24 mesi
La Fiorentina
Regina della casa RUBIA considerata una della migliori carni al mondo. Questa razza è allevata in Galizia allo stato brado ed è caratterizzata da grandi marezzature e sapore aromatico. La frollatura minima è di 40 giorni | 99/kg
Maggiori info sul ristorante: Il Gatto e la Volpe | Florence
Osteria del Gatto e la Volpe si trova nel triangolo d’oro di Firenze. Situato tra piazza della Signoria, Casa Buonarroti e il museo di Antropologia ed Etnologia, questo ristorante è incastrato nella piccola e graziosa via Ghibellina. Seduti a uno dei dei tavolini in legno vestiti solo di due paia di posate, potrete mangiare piatti tipici toscani e non solo. Nel menu, infatti, oltre al cinghiale, pici senesi e ribollita, come altre pietanze tipiche toscane, troverete fresche insalate per un pranzo veloce, crostoni di pane, burrata, pizze e calzoni. Se all’Osteria del Gatto e la Volpe volete andare sul sicuro provate l’ossobuco o la bistecca alla fiorentina… da leccarsi i baffi! L'Osteria del Gatto e la Volpe custodisce una storia centenaria, un racconto che si perde nel tempo fino a risalire all'epoca di Lorenzo de' Medici, nella quale si tramando che tra queste mura già esistesse un'osteria. Che aspettate a prenotare in via Ghibellina nel centro storico di Firenze?
Domande frequenti
Nel ristorante Il Gatto e la Volpe | Florence si mangia cucina Toscana?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Il Gatto e la Volpe | Florence?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Gatto e la Volpe | Florence?
L'Osteria del Gatto e la Volpe custodisce una storia centenaria, un racconto che si perde nel tempo fino a risalire all'epoca di Lorenzo de' Medici, nella quale si tramando che tra queste mura già esistesse un'osteria. Questa affascinante narrazione si intreccia con la storia della mia famiglia nel 1979, quando mio padre Luciano e mia madre Clara iniziarono la foro avventura all'Osteria del Gatto e la Volpe, che fino ad allora aveva visto susseguirsi svariate gestioni. L'Osteria del Gatto e la Volpe è stata la loro vera sfida, dove la fervente passione di mio padre per la macelleria si è fusa armoniosamente con la maestria gestionale di mia madre, creando un ambiente cosi accogliente da diventare un punto di riferimento nel cuore di Firenze. E' cosi che io sono cresciuto, respirando quotidianamente l'aria di questo osteria, e già nel 1997, ancora quattordicenne, ho intrapreso la mia strada seguendo la passione per la cucina ed affinando giorno dopo giorno le mie abilita sotto la guida attenta dei miei genitori. Nel 2009 siamo poi riusciti ad ampliare gli spazi dell'antica osteria per poter accogliere sempre più clienti, ma solo nel 2022 siamo riusciti a traslocare in questa nuova sede, voluta e ideata da me e da mia moglie. Nonostante il cambio di sede, l'Osteria del Gatto e la Volpe incarna ancora appieno la volontà di crescere e lavorare con passione che mi hanno trasmesso i miei genitori. Ed è proprio seguendo il loro esempio che nel 2015 ho aperto la trattoria Boboli, antistante / Giardini di Boboli, dove contínuo a mettere in pratica gli insegnamenti della mia famiglia, ma con uno stile più personale.
