Menù di Osteria dell'Olio
Il meglio del menu
Antipasti
Sformatino di melanzane
Polpo alla griglia
Carpaccio di chianina
Primi Piatti
Bavette al tartufo
Bistecca alla fiorentina
Paccheri dell’Osteria
Fettuccine ai Carciofi
Straccetti di manzo o pollo con carciofi
Pescato del giorno con verdure all'Isolana
Desserts
Dolce del giorno espresso dello chef
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1000 punti? Riscattali ora.
Maggiori info sul ristorante: Osteria dell'Olio
In pieno centro a Firenze lo chef Salvatore e Anthony gestiscono con successo l’Osteria dell’Olio che prende il nome dalla piazza su cui si affaccia, Piazza dell’Olio. I prodotti toscani a partire dall’olio, ovviamente sono i principali protagonisti di un menu principalmente fiorentino ma che presente molte opzioni di pesce che puntano a soddisfare anche il cliente più esigente. Provate la pasta dell’osteria con pancetta, cipolla e formaggio o quella ai frutti del mare: la freschezza degli ingredienti e la passione per la loro preparazione è identica.
Domande frequenti
Osteria dell'Olio Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Osteria dell'Olio dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria dell'Olio?
Piazza dell’Olio sta a due passi dal Duomo e prende il nome dal mercato dell’olio che si teneva
in questo angolo del centro di Firenze. Oggi Piazza dell’Olio è ancora un importante punto di
ritrovo per gli appassionati di prodotti tipici ma non per il mercato bensì per l’Osteria dell’Olio
che vi si affaccia. Questo locale ha puntato su un arredamento elegante e ricercato che
impreziosiscono un ambiente già di per sé molto accogliente grazie alla luce delle candele e alle
tinte calde.
La cucina di Salvatore, chef del locale, è una cucina che omaggia la
tradizione fiorentina utilizzando per la preparazione dei piatti solo ed esclusivamente prodotti
stagionali e dalla provenienza garantita come per esempio nel carpaccio di chianina con
mousse di parmigiano e olio d’oliva. Ma la carne, che è la principale protagonista della
gastronomia toscana, non è l’unica opzione a vostra disposizione perché all’Osteria dell’Olio ci
sono molte portate a base di pesce. Inoltre, l’Osteria dell’Olio organizza degustazioni di vino,
serate a tema e corsi di cucina, confermando un amore per la buona cucina a 360 gradi.
