Pupurry
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Pupurry
Pupurry è fatto di tradizione, gusto e ricerca. La cucina è tosco-emiliana, fatta di sapori forti e piatti prelibati. Qualità, semplicità, freschezza e cura degli ingredienti; il pane, la pasta, grissini e dolci sono fatti in casa. Immagina: tagliatelle al ragù di culaccia, bistecca alla fiorentina con patate Pupurry, il tutto sorseggiando un Chianti classico Riserva. Per concludere la cena e far godere il palato: il tiramisù con un bicchiere di Passito. Prenota ora un tavolo a Pupurry, in via Bertini 25 a Milano. Fai godere i tuoi sensi!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Pupurry?
Nel ristorante Pupurry si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Pupurry?
A Milano, in via Bertini 25 troviamo il Pupurry, il locale che ha fatto storia nella città e che la sua stessa storia è fatta di tradizioni, gusto e ricerca di quei sapori che fanno il piacere della buona tavola. Puperry è una cascina nel cuore di Milano. Dal 2009 il locale viene gestito da Luca, che ha da sempre dedicato con passione ed amore il suo tempo per il mondo della ristorazione. L’ambiente è suggestivo in quanto il locale è quello di una fonderia di campane dei primi del Novecento, con al centro della sala il pozzo coperto da una lastra di vetro ed esposti nelle sale del locale un grammofono, un jukebox degli anni Venti, una cassa anni Trenta e una vecchia macchina per il caffè a pressione. La cucina è qualità, semplicità, freschezza e cura degli ingredienti. Le specialità sono tosco-emiliane e tutto viene fatto in casa, dalla pasta, pane, grissini e dolci. Il menù varia in base alle stagioni per portare in tavola sempre prodotti freschi. Alcuni dei piatti della casa? La carne chianina cruda, i salumi della maremma e di zibello, le patate Pupurry. Ogni piatto trova il suo bicchiere di vino: dal Nebbiolo d’Alba Marne Brune, al Brunello di Montalcino per i vini rossi, Sauvignon Collio e Pinot Grigio Collio per i bianchi, e tanti altri ancora.