Menù di Remigio Champagne e Vino
Il meglio del menu
Crostini con guanciale cotto
Croque Monsieur
Smorrebrod (panino aperto) verza, aringa, semi di zucca, salsa yogurt
Insalate
Insalata con speck d'anatra
misticanza, speck d'anatra, pompelmo rosa, noci e aceto balsamico
Insalata con carpaccio di manzo affumicato
insalata, manzo affumicato, sesamo tostato, crema aceto balsamico
Secondi Piatti
Pastrami Sandwich
Tartare di carne al coltello (Bottega Liberati)
Bloc de Foie Gras
Maggiori info sul ristorante: Remigio Champagne e Vino
Se vi trovate nel tranquillo quartiere Tuscolano a Roma e avete voglia di sperimentare qualcosa di nuovo nella Capitale allora provate Remigio Champagne e Vino. La passione di Fabrizio Pagliardi, l’esperienza di Stefano Scialanga, la professionalità di Roberto Scomazzon e l’entusiasmo di Gianluca Di Benedetti sono i quattro punti cardinali che hanno indirizzato in breve tempo verso il successo questo originale locale romano che si trova in via Santa Maria Ausiliatrice. Le numerose etichette provenienti dalla Champagne e una cucina pensata per esaltare questo prodotto unico vi introdurranno in un mondo pieno di sorprese.
Domande frequenti
Remigio Champagne e Vino Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Remigio Champagne e Vino dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Remigio Champagne e Vino?
Remigio Champagne e Vino è un locale di Roma che omaggia uno dei prodotti più amati e
conosciuti in tutto il mondo, lo champagne, fin dal nome: san Remigio è infatti il santo a cui è 
dedicata la cattedrale di Reims, città della regione Champagne. Remigio, che si trova in via 
Santa Maria Ausiliatrice nel quartiere Tuscolano, è un locale che si propone di accontentare un 
pubblico eterogeneo. Perché la qualità delle etichette selezionate  ne sono disponibili più di 
100  lo rendono interessante per l’esperto enologo, ma la scelta di puntare su etichette meno 
note lo rendono perfetto anche per chi vuole scoprire un mondo sconosciuto e non vuole 
spendere cifre esorbitanti. 
Allo champagne di Remigio si accompagna una cucina 
variegata, adatta sia per un rapido happy hour oppure per un’elegante cena. A partire dai 
pinchos, crostini di pane accompagnati da ingredienti originali, passando per piatti più elaborati 
come la tartare al coltello, il carpaccio di polpo o la terrina di coniglio e prugne e terminando con 
uno dei tanti dolci della casa. Ogni piatto è pensato per accompagnare in maniera appropriata il 
protagonista di Remigio, cioè lo champagne: a Roma è impossibile chiedere di meglio.
