Menù di Ristorante Ciacco
Il meglio del menu
Antipasti
Crema di zucca con seppie in padella e cicoria strascinata
Tartare di pescato del giorno con salsa di lumachine
Capesante croccanti con coulis di cachi, lime e vaniglia
Sfoglia lorda con ricotta di capra in sugo di moscardini
Gnocchi di patate al finocchietto con canocchie e salicornia
Spaghetti Latini al pomodoro con crema di vongole e bottarga
Secondi Piatti
Involtini di nasello e bietola con pomodorini confit
Bocconcini di coda di rospo in porchetta con tortino di patate e verza
Rombo in padella con iceberg ed olive taggiasche
Desserts
Torta di riso e gelato di alchermes
Semifreddo al papavero con salsa e gelatina al caffé
Budino al latte di mandorle con zabaione freddo al macis e polvere di arance
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Ciacco
Entrare al Ristorante Ciacco, in pieno centro storico a Bologna, significa fare un salto all’indietro nel tempo. Solo entrando nel ristorante e prenotando un tavolo con Quandoo potrete prenderne parte, gustando i piatti tipici di un menu che cambia in base alla reperibilità dei prodotti freschi, ma che non cambia per quanto riguarda la qualità, punto fermo della cucina del ristorante, che si trova in via San Simone, nel cuore del centro e del Ghetto Ebraico.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ristorante Ciacco?
Nel ristorante Ristorante Ciacco si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Ciacco?
Iniziando dal nome, proseguendo nel locale, per poi completare con la cucina: sin dall’entrata di questo ristorante ci si rende conto della storia che queste pareti racchiudono. Il nome del ristorante è Ciacco, lo stesso di uno dei personaggi che Dante Alighieri incontra lungo il suo percorso negli Inferi, precisamente nel girone dei Golosi. Entrando al Ristorante Ciacco, che si trova in via San Simone, nel centro storico di Bologna, si è accolti da una particolare atmosfera: ci si ritrova, infatti, nella sala da pranzo ricavata nelle cantine di un palazzo seicentesco. All’interno di una delle pareti è ancora visibile un pozzo, in parte inglobato in essa, caratteristico delle prime case costruite nel ghetto ebraico.
Si continua con le vere attrazioni del Ristorante Ciacco: la cucina e la cantina. La carta dei vini dispone di oltre 400 etichette che variano da quelle classiche a quelle di nuove giovani e interessanti aziende, ma tutte etichette attentamente selezionate. La cucina offre piatti tipici della tradizione bolognese, come le tagliatelle al ragù e i tortellini in brodo, ma sono ottimi anche i piatti di pesce e di carne.