Menù di Ristorante Fornacino
Il meglio del menu
Antipasto classico toscano
Bruschette con ingredienti di stagione
Grande giro di antipasto
Pici il Fornacino
Gnocchi cacio e pepe
Ravioloni bietola e ricotta con cuore fondente di uovo al tartufo
Secondi Piatti
Filetto di maiale in crosta con porcini
Coniglio ripieno di vitello e tartufo
Tagliata di chianina
Con nobile e lardo di Colonnata
Desserts
Tiramisù
Panna cotta
Cantucci e vinsanto
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Fornacino
Il panino fornacino, che veniva sfornato ogni giorno nelle fornaci di Guazzino, è ancora presente sulle tavole di questa frazione del comune di Sinalunga, in provincia di Siena. Il merito è anche del ristorante Fornacino, il cui chef, Luca Bini, ha voluto ripercorrere la storia di questa località in Val di Chiana. Nel menu del suo ristorante in via Antonio Gramsci troverete tante ricette classiche e altre meno note, frutto della cratività e dell’inventiva di Luchino, talento purissimo della scuola toscana.
Domande frequenti
Ristorante Fornacino Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Ristorante Fornacino dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Fornacino?
A Guazzino, frazione del comune di Sinalunga che si trova in Valdichiana e prende il nome da un celebre brigante vissuto nel diciannovesimo secolo che si rifugiò da queste parti, si trova il ristorante Fornacino dello chef Luchino, il soprannome di Luca Bini. Luca è un vero alfiere della cucina toscana: seppure sia appena trentenne, ha già lavorato nei ristoranti più prestigiosi della regione, prima di tentare l’avventura in solitaria con il suo Ristorante Fornacino, il quale si chiama così perché lì vicino si trovava un forno che molti anni fa sfornava il cosiddetto panino fornacino, consumato dagli operai e oggi simbolo delle radici di questo borgo.
Al Ristorante Fornacino, in via Antonio Gramsci, lo chef lascia libero spazio alla sua creatività ed è così che nascono piatti freschi negli ingredienti (dato che la provenienza di ogni singolo prodotto viene rigorosamente controllata) e coraggiosi negli accostamenti: provate la zuppa di fagioli con crostini lardellati, i pici al Fornacino (con aglio, pomodori secchi, parmigiano e briciole di pane) o il coniglio ripieno di vitello e tartufo. Il tutto ovviamente accompagnato dal panino fornacino, per onorare al meglio la storia di Guazzino.
