Menù di Ristorante Grisù
Il meglio del menu
Antipasti
Raclette alla Stefy
patate, formaggio fuso e speck a fette
Tagliere di formaggi
Crescentine e tigelle di produzione propria
con tagliere di affettati misti, formagi, sott'oli e salse dolci
Strozzapreti con Speck Alto Adige e mascarpone
Rosa della Chef
Rosa di pasta ripiena di una mousse di carciofi e besciamella
Cappelli del prete, ripieni di ricotta, al tartufo e porcini
Secondi Piatti
Polpette della casa
fritte con salsa al pomodoro
Straccetti di scottona con funghi, rucola e scaglie di Parmigiano
Grigliata alla 'Tore
salsiccia, coppa e costine di maiale e fettina di manzo
Desserts
Panna cotta della Patty
senza colla di pesce
Meringata
Semifreddo al caffè
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Grisù
Nella campagna bolognese, precisamente ad Argelato, potrete concedervi una pausa fatta di buona cucina e di vecchie tradizioni al ristorante Grisù. In via Centese, i gestori di questo piccolo e delizioso ristorante vi aspettano per farvi conoscere una cucina che esprime tutto il meglio della gastronomia bolognese, dalle tigelle ai piatti di carne passando naturalmente per la pasta fatta in casa, marchio di fabbrica di questa cucina regionale casereccia e gustosa.
Domande frequenti
Il ristorante Ristorante Grisù dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Ristorante Grisù si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Grisù?
I più giovani non lo conosceranno ma Grisù è un nome piuttosto conosciuto per tutti coloro che hanno vissuto gli anni ‘70. Grisù era un cartone animato che aveva come protagonista un draghetto che voleva fare il pompiere: questo simpatico personaggio è diventato la mascotte (e il nome) di questo ristorante di Argelato, in provincia di Bologna. Ristorante Grisù si trova in via Centese ed è una novità nel panorama gastronomica della zona.
I gestori di questo locale puntano su una cucina genuina e perciò trovano ampio spazio le tigelle fatte in casa che si accompagnano a salumi e formaggi locali, la pasta fresca come i cappelli del prete o gli strozzapreti e naturalmente i secondi a base di carne come le polpette della casa o gli straccetti di scottona. Da Grisù la parola d’ordine è la semplicità anche se ciò non implica che la cucina resti sempre uguale a sé stessa. E infatti, la cucina del ristorante Grisù cambia spesso, assecondando le stagioni, certo, ma anche l’inventiva della cuoca, sempre alla ricerca di qualche nuova soluzione per i suoi clienti.
