Menù di Ristorante La Taverna
Guarda il menu del ristorante
Il meglio del menu
Antipasti
Grande antipasto La Taverna (per 2 persone)
Panzerotto fritto, bruschettine dello chef, rotolini di peperoni e melanzane, chicca di frate Alberigo, panetti di scamorza allo speck
Filettini di pollo alla paprika con salsa di miele al peperoncino
Piatto Manfredo
Gorgonzola, squaquerone, misto zucca, pecorino, miele acacia, al peperoncino e allo zafferano
Raviolacci della Torre
Cappellacci alprofumo di tartufo
Strichetti dell'azdora
Secondi Piatti
Filetto di manzo ai porcini
Noce di manzo alla manfredonia
Rosticciata
Spada con manzo e salsiccia, peperone e cipolla
Desserts
Torta di ricotta con e senza fichi caramellati
Pesca melba
Panna cotta ai frutti di bosco
Maggiori info sul ristorante: Ristorante La Taverna
La ricchezza gastronomica che si può sperimentare al Ristorante La Taverna non ha eguali a Faenza e dintorni. In via Oriolo troverete uno dei menu più completi che vi capiterà di sfogliare perché se è vero che la specialità della casa è la carne alla griglia, è anche vero che potrete gustare piatti di ogni tipo, tanto per quanto riguarda i primi quanto per i secondi. Inoltre, per tutto il periodo estivo il ristorante è aperto il sabato e la domenica pomeriggio per merende a base di crostini, affettati, piade e altre delizie imperdibili. Prenotate il vostro tavolo e scoprite tutti i segreti della cucina romagnola in un contesto rustico e accogliente, genuinamente autentico come i piatti che vengono serviti.
Domande frequenti
Ristorante La Taverna Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Ristorante La Taverna dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante La Taverna?
Le griglie del Ristorante La Taverna non si fermano mai, ma non sono le uniche protagoniste di questo ristorante che si trova in via di Oriolo a Faenza. Nel menu del Ristorante La Taverna trovano infatti spazio portate di ogni tipo, tutte accomunate dalla freschezza degli ingredienti e naturalmente dalla passione per la cucina romagnola.
Sfogliando il menu, verrete colpiti dalle tantissime opzioni a disposizione: provate la Chicca di Frate Alberigo, un antipasto a base di polenta con crema tartufata di formaggi, noci e funghi porcini, proseguite con le pappardelle del re, i tortellini di Oriolo o i curzul (un tipo di tagliolini molto popolari nella zona) a modo mio, ossia con salsa allo scalogno, melanzane, olive e capperi. Concludete al meglio con i celebri piatti alla griglia del Ristorante La Taverna: dalla pancetta al filetto di manzo, dal castrato al misto di carne. E se volete qualcosa di diverso, ci sono piatti come la rosticciata, l’orecchia d’elegante e la tartare di manzo con campana di porcini: che cosa aspettate a prenotare?
