Pareti, naturalmente, rosse e un arredamente che ha un che di Medievale. I fratelli Giovanni e Nicola hanno voluto dare un carattere particolare a questo ristorante del centro storico di Parma, situato precisamente in via Borgo Giacomo Tommasini. Questo ristorante è arredato da scaffali pieni di bottiglie, libri e riviste che danno l’idea di essere un ambiente familiare. La cucina si basa prima sul bicchiere e poi sul piatto, nel senso che il protagonista è il vino e a questo vengono accompagnati ottimi sapori tipici della zona. Dai formaggi agli insaccati, dai piatti unici a paste tradizionali della zona di Parma.Il ristorante enoteca Ombre Rosse offre inoltre anche menu fissi a pranzi da 10 euro, cene a tema, degustazioni mirate di vini, feste di laurea e compleanno e aperitivi dalle 18 alle 20.
L'ambiente è molto simpatico, casual, "giovane"... Purtroppo la sera in cui ci siamo stati noi (in tre) il cibo ha lasciato molto a desiderare. Le mie frittelle sono arrivate fredde dentro, e poi, essendo state cambiate, sono arrivate chiaramente riscaldate al microonde... La tartare di manzo ere troppo anonima e senza sapore e le "patatas bravas" tristi e insipide. Quindi siamo andati subito via, per cercare un altro ristorante. Il cameriere è stato molto gentile, e ci ha fatto pagare solo il minimo... anche se credo sarebbe stato meglio farci pagare solo il vino, visto che il cibo era pessimo e non l'abbiamo praticamente mangiato (tranne un insalata). Mi sembra peccato non curare la qualità del cibo, a Parma, nella mecca della cucina italiana. Forse è stata una serata off... ma comunque difficilmente ci ritorneremo o raccomanderemo il posto ai nostri amici.
Ombre rosse non delude mai. Cibo ottimo e vini sempre diversi. Staff gentile ed accogliente. Prezzo medio alto ma meritato. Tartare tonno kiwi melograno da leccarsi i baffi!!
Ombre rosse non delude mai. Atmosfera rilassata, locale pulito e ben arredato, servizio puntuale ed efficiente. La cucina non è velocissima ma ne vale sempre la pena, tutto ottimo.