Menù di Soul Kitchen
Il meglio del menu
Antipasti
Fermati, rilassati, condividi
Tofu croccante alla giapponese servito con tris di salse per un inizio cena all’insegna della condivisione
Focaccia gourmet
Trancio della nostra focaccia con lievito madre, farina tipo1 macinata a pietra, cereali e semi servita con spumone agli spinaci, cavolo viola, spinaci, cremoso al pepe rosa, cipolla fritta e olio extravergine d'oliva mia poesia
Radici, terra e foglie
Spumone di topinambur e patata al sifone, terra di olive al sesamo, misto di foglie, erbe selvatiche, germogli e fiori con balsamico al melograno
Z di zucca
Cinque diverse consistenze ed interpretazioni della zucca, crumble ai semi di zucca e crema alla cicoria
Carciofi in assolo
Chitarra fresca alla curcuma con doppia consistenza di carciofi e gremolada al limone
Plin Bling
Classico raviolo della tradizione piemontese ripieno di seitan, cavolo nero e patate servito con brodo di barbabietola e pagliuzze di oro e argento
La chiamavano pasta e fagioli
La nostra interpretazione di un classico piatto povero della cucina italiana. Fagioli Lamon di Cuneo IGP, calamarata di semola di grano duro abruzzese, crema di patate, tofu affumicato, pomodoro secco e polvere di semi di lino al profumo di salvia
IL riso è vita
Pregiato riso carnaroli dell'azienda agricola Gli Aironi, cardo gobbo, pere, nebbiolo e polvere di semi di lino
Secondi Piatti
Piatto da re
Morbido arrostino di seitan alla birra, mash di patate, crema all'alloro
Profumi d'autunno
Pepite di seitan ai porcini e castagne servite su polenta integrale di grano antico piemontese Pignoletto Rosso e la sua cialda
Tataki di ceci
Tempeh di ceci in crosta di semi di papavero, spinaci, crema di broccoli, barbabietola in agrodolce e la sua riduzione
Demetra
Fresca insalata con carciofi cotti al forno, feta vegetale, taccole, cicoria, datteri, terra di olive, erba cipollina, origano, aceto balsamico IGP di Modena e crostone di segale e semi di girasole
Maggiori info sul ristorante: Soul Kitchen
Non ci ha messo molto Soul Kitchen a diventare il ristorante preferito tra i torinesi vegani. Il bello, però, è che questo ristorante vegano del quartiere Vanchiglia è diventato il ristorante preferito anche di molti non vegani, visto che non molti ristoranti a Torino riescono a combinare creatività e delicatezza in accostamenti così sorprendenti. Prenotate il vostro tavolo e scoprite tutti i segreti di una cucina che ama il crudo e che quando cucina punta sempre a snaturare il meno possibile l’essenza dei prodotti che utilizza.
Domande frequenti
Soul Kitchen Il ristorante dispone di parcheggio?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Soul Kitchen?
Vuoi prenotare un tavolo da Soul Kitchen?
Secondo i gestori di Soul Kitchen, ristorante vegano che si trova in via Santa Giulia a Torino, la buona cucina deve appagare prima l’anima e poi il corpo ed è per questo motivo che in tutto quello che fanno mettono tutta la loro passione e la loro esperienza. Soul Kitchen è un laboratorio in cui si sperimenta ogni giorno, mescolando prodotti ed esperienza diverso in un menu che non potrà che sbalordirvi. Il motto del locale è Eat. Drink. Love e non c’è modo migliore di esprimere la propria filosofia: l’amore dei proprietari si percepisce dal rigore con cui selezionano le materie prime, dalla fantasia con cui fanno incontrare gusti diversi, dalla cura con cui presentano i piatti. Prenotate un tavolo in questo ristorante vegano nel quartiere Vanchiglia e godetevi gusti inediti in una cornice raffinata come poche: proverete piatti unici come il risotto alle fragole e fiori di sambuco mantecato al burro di mandorle, un trionfo primaverile di freschezza e delicatezza. I gestori di Soul Kitchen promettono di non deludervi e di farvi scoprire sentieri del gusto completamente nuovi.
