Menù di Che te ne sa
Il meglio del menu
Viaggio di salumi e formaggi caserecci nella tuscia
con gentile partecipazione del culatello emiliano
Tris di tartare di mare
Crudità di pesce e crostacei
Paccheri "Mancini" alla carbonara
con gorgonzola, guanciale di tolfa e ovetto parisi
Spaghetto "Mancini" con ricciola
pomodorino al forno, zucchine romanesche e polvere di limone candito
Crespelle all'astice
con ricotta di bufala di battipaglia e crema al pomodoro fresco e basilico
Secondi Piatti
Trancio di ricciola al forno con patate, zucchine, pachino e cipollotto fresco
al profumo di origano siciliano
Galletto casereccio al cartoccio con erbette aromatiche, paprika e limone
accompagnato da patatine novelle al forno
Tagliata di tonno siciliano in crosta di pistacchi
accompagnato da insalatina e caponatina di peperoni
Desserts
Tiramisù al cioccolato
con minigranita di caffe con panna
Semifreddo al cioccolato bianco
al profumo di menta e pistacchi
Creme Caramel
ricetta "della nonna" rimasta fedele sin dal 1947
Maggiori info sul ristorante: Che te ne sa
A Roma troviamo un ristorante che prende il nome di un’esclamazione tipicamente capitolina: si tratta di Che Te Ne Sa, in via Bufalotta, zona nord di Roma. La casa si è specializzata in ricette sia di carne che di pesce della tradizione romana e della Tuscia (un tempo conosciuta come Etruria). Se desiderate quindi assaggiare piatti di qualità in un ambiente confortevole ed elegante, non esitate a scegliere Che Te Ne Sa.
Domande frequenti
Nel ristorante Che te ne sa si mangia cucina Romana?
Che te ne sa Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Che te ne sa?
Che te ne sa non è solo un’esclamazione: è anche un ristorante situato nella periferia nord della nostra Capitale, Roma. Scegliendo di trascorrere una cena (o un pranzo) in questo locale capitolino, avrete la possibilità di pasteggiare in un ristorante dall’atmosfera familiare e accogliente. Che Te Ne Sa, in via Bufalotta a Roma, porta in tavola specialità di pesce e di terra oltre ad un’ottima selezione di vini e distillati. Famoso principalmente per il pesce, da Che Te Ne Sa potrete comunque scegliere anche piatti tipici della tradizione romana come i paccheri mancini alla carbonara con gorgonzola, guanciale di Tolfa e ovetto Parisi oppure il galletto casereccio al cartoccio con erbette aromatiche, paprika e limone accompagnato da patatine novelle al forno. Piatti saporiti e colorati, per un ristorante che sarà capace di farvi assaggiare piatti davvero gustosi in un ambiente davvero accogliente. Lasciatevi trasportare dal gusto e prenotate ora un tavolo da Che Te Ne Sa!
